Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti!

Ritorno, dopo un breve periodo di inattivitá, con il mostrarvi un piccolo regalino natalizio anticipato da parte di alcuni carissimi amici, i quali non sapevano cosa farne, e che arebbero sicuramente smarrito un pezzo di storia di così considerevole peso... :D

Mi confermate che si tratta di tale moneta? In che stato di conservazione si trova attualmente a vostro parere? Zecca di Napoli,giusto? Mi chiedevo infine per pura curiosità quanto sareste disposti a spendere per questo più che dignitoso esemplare (ripeto,per curiosità!)?

Che altro dire, carissimi saluti e a voi esperti ed amici la parola! ;)

(Perdonate il ritaglio un pò pessimo,ma é il meglio che sono riuscito a fare :D !)

post-44541-1449062731,29_thumb.jpg

post-44541-1449062747,32_thumb.jpg


Inviato

Ciao,

 

sì è un 9 Cavalli del 1629 della zecca di Napoli per Filippo IV.

 

Non sono esperto di conservazioni, ma direi B.

 

In generale è un nominale non semplice da reperire in conservazione BB.


Inviato

Ciao Alessandro, confermo che si tratta di un 9 Cavalli del 1629. Le lettere MC al dritto sai a cosa si riferiscono? Se non lo sai divertiti un po' nella ricerca :)

La conservazione è nella media, soprattutto con Filippo IV poi va tenuto presente che i conii venivano sfruttati fino alla fine e la qualità delle monete era pessima, quindi trovare monete in ottimo stato e senza difetti è un'impresa ardua.


Inviato

Allora, mi pare che le sigle MC stiano per Michele Cavo, Maestro di Zecca sotto Filippo III e IV per periodi alterni, giusto? Correggimi se sbaglio! ;)


Inviato

Dovresti far cambiare il titolo alla discussione: 9 cavalli e non 6 .... la moneta così....non vale  più di 5/8 euro, ma non è quello che deve interessarti...ma il periodo storico di questo regnate e le sue monete.

Se te ne regalano altre, tu prendi....e studiale...avrai tempo un domani per cambiarle, una volta scelto cosa collezionare del regno di Napoli.

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Giustissimo, se si tratta di un omaggio del genere... Non sono cose di tutti i giorni!

Ho chiesto per mera curiosità una stima approssimativa in quanto le quotazioni sul M.I.R. mi paiono esorbitanti, ma è il solito scherzetto dei cataloghi, utilissimi per ricercare una moneta e le sue relative varianti, ma mai fidarsi delle valutazioni:D

Per adesso la ripongo nel mio vassoietto delle Vicereali & Napoletane "miste" (che tra l'altro con questa qui l'ho completato!), dopo averla studiata per benino ed arricchito il suo cartellino (o meglio "one") con tutto ciò riguardante e collegato ad essa.

Salutoni!

(P.S.: Magari me ne regalassero altre, sarebbe il più bel Natale degli ultimi tempi... Ancora non capisco come sia capitata nelle loro mani :D !)

Modificato da Alex0901

Inviato

Ne è "passato" recentemente un esemplare di buona conservazione all'asta Artemide sul periodo spagnolo, lotto 84.

 

L'anno mi pare fosse 1626, ma era di conservazione sicuramente superiore alla media.


Inviato (modificato)

@@Alex0901 Segui i consigli di Pietro, studia, studia, studia e divertiti :) Hai già il libro di @@Rex Neap? Se la risposta è no ti consiglio di prenderlo, ti aiuta a capire meglio cosa c'è dietro le varie sigle ;)

Modificato da Gaetano95

Inviato

Davvero il nostro @@Rex Neap ha pubblicato uno studio su queste intriganti sigle Vicereali? Come è intitolato che lo vado subito a cercare (tra l'altro il cartaceo è molto più interessante e che invoglia ad essere letto :good:!)?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Questo è il meglio che sono riuscito a fare di ingrandimento dello stemma (immagine lotto 84, Artemide monete napoletane del periodo spagnolo)...

 

c'è da dire che di esemplari in cui si riesce a distinguere così precisamente lo stemma ce ne sono pochi....

 

ed è dunque proprio lo stesso presente nella "Sala degli Artificieri" del Castello di Barletta...

post-26304-0-32351000-1449089743.jpg

Modificato da aleale
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.