Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti! :)

Ho letto in varie discussioni del "metodo del termosifone" per dare un principio di patina a monete che sono state spatinate/lucidate.. Capisco che non ne uscirà una patina secolare da monetiere, ma può essere magari una buona base per iniziare e togliere un po' di lucentezza.. Nel mio caso ho 1 lira 1887, 1 lira 1917 e 1 centesimo 1904..

Qualcuno che ha provato questo metodo avrebbe voglia di postare qualhe esempio del risultato? Magari anche per fare un confronto tra i vari metodi, lana/velluto/umidità aumentata ecc..

Ringrazio in anticipo!

Modificato da pedro_88

Inviato

@@pedro_88

questo è il mio metodo, come ti ho già spiegato. ;)

post-41934-0-12549000-1449049618_thumb.j

  • Mi piace 3
Awards

Inviato (modificato)

Grazie nando12!

È possibile vedere anche un esempio di risultato con velluto e borsa dell'acqua calda? :)

Modificato da pedro_88

Inviato

@@pedro_88

naturalmente la gradazione la scegli tu giorno per giorno, quando sei arrivato al tuo risultato prestabilito togli il tutto.

post-41934-0-73300700-1449053646_thumb.j

post-41934-0-59647100-1449053679_thumb.j

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@@pedro_88,

naturalmente la gradazione la scegli tu giorno per giorno, quando sei arrivato al tuo risultato prestabilito togli il tutto.

ciao, quindi tu metti la moneta fra due pezzi di velluto e poi la borsa di acqua calda sopra?

Inviato

@@pedro_88,

naturalmente la gradazione la scegli tu giorno per giorno, quando sei arrivato al tuo risultato prestabilito togli il tutto.


Inviato

@@piras,

Si, quel risultato l'ho raggiunto in 15-20 giorni. Ma... Non vi piace?

Awards

Inviato

Dimenticavo, poggiare il tutto su un piano in legno spesso almeno 15-20mm.

Awards

Inviato

Si si, il risultato è ottimo... Mi piace anche per la sua omogeneità... Ma la borsa quante volte al giorno per quanto tempo la tenevi su?


Inviato

La borsetta è elettrica quindi raggiunge il massimo della temperatura in appena 5 minuti, io la caricavo una volta ogni 3-4 ore e contemporaneamente giravo anche le monete.

Awards

Inviato

Ah io pensavo proprio la vecchia e cara borsa da riempire con l'acqua bollente... :)


Inviato

@@piras

5-7 euro in un negozio cinese, molto più economico così e poi cambia anche l'umidità che viene a crearsi, non eccessiva, a differenza di quella con acqua calda.

Awards

Inviato

Anche a me piace il risultato, forse l'avrei fermata un pochino prima ma è solo questione di gusti! :)

Grazie per la condivisione! Se qualcun altro vuole mostrare i propri metodi/risultati sono ben accetti!


Inviato

@@nando12

allora colgo due piccioni con una fava...

mal di schiena con patinatura inclusa  :D

Veramente buono il risultato.Io mi sarei fermato un pochino prima,

ma è questione di gusti.

  • Mi piace 1

Inviato

@@nando12

allora colgo due piccioni con una fava...

mal di schiena con patinatura inclusa  :D

Veramente buono il risultato.Io mi sarei fermato un pochino prima,

ma è questione di gusti.

@@papalcoins

:rofl:  :rofl:  :rofl:

Awards

Inviato

Volete vedere come era prima? o non vi importa?

Awards

Inviato

Posta pure, a me sarebbe utilissimo, anche io avrei una bella piastra di Ferdinando IV del 1796, e vorrei confrontare e valutare i risultati di chi ha provato tale metodologia! ;)


Inviato

Ok, allora posto, eccola,

Davvero impressionante, il cambiamento è sostanziale e la moneta è esteticamente migliorata notevolmente (notare che bella patina carica e corposa che vi si è accumulata sopra...)!

Cosa dici, secondo te potrei tentare lo stesso interessante procedimento su questa dignitosa, ma spatinata ed energicamente lucidata (non da me, ovviamente!), piastra di Ferdinando IV?


Inviato

@@Alex0901

che dirti... se per te è una moneta molto importante ti direi di non rischiare mentre se per te è una moneta semplice e di poco valore economico ...perchè non provare? Io di prove ne ho fatte un bel pò, poi ho leggermente imparato.

Magari poi se non ti piace gli fai un bel lavaggio. ;)

Awards

Inviato

Secondo me, come già hai detto tu, mi conviene fare qualche prova, per poi verificarne i risultati;)


Inviato

Secondo me, come già hai detto tu, mi conviene fare qualche prova, per poi verificarne i risultati;)

Bravo, prima prova con qualche monetina di poco interesse.

Awards

Supporter
Inviato

Buona serata

 

Non nascondo che sono sorpreso; non avevo mai letto del "metodo del termosifone" .... avevo letto di monete lasciate sul balcone, alle intemperie (meglio se in una città con smog) :pleasantry:  di monete lavate con il sapone allo zolfo, (buono per le dermatiti), di monete sotterrate nei vasi dei fiori; mai "allietate" da una borsa dell'acqua calda.

 

Se il risultato è quello che hai fatto vedere, @@nando12 , perché no? Magari fermandosi un po' prima (ma come ha detto che mi ha preceduto, è questione di gusti)

 

@@Alex0901 , povera la tua moneta, devi fargli qualche cosa :pardon:  qualunque cosa sarà meglio di com'è ora.

 

Scherzo ovviamente, ma una ripatinatura può solo giovargli, magari leggera, tanto per vedere come viene.

 

saluti

luciano

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.