Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

posto questo mio umile sesterzio, che possiedo da un po', per graditi commenti (patina, condizione, conservazione, appunti di ogni tipo). E' il primo che acquistai assieme a un altro ( in altra discussione), quindi c'è un legame, "affettivo" :)

Le foto non sono eccezionali, lo so, ma con i miei mezzi faccio fatica a fotografare certe patine...

 

D/ DIVA FAUSTINA, Busto laureato rivolto a destra, R/ IVNO

 

Grazie a tutti!!!

post-260-0-85729600-1448710463_thumb.jpg

post-260-0-98325700-1448710466_thumb.jpg

post-260-0-03579100-1448710469_thumb.jpg


Inviato

Bella moneta, complimenti.

Questa Sig.ra mi piace di più dell altro.

Skuby


Inviato

Bella moneta, complimenti.

Questa Sig.ra mi piace di più dell altro.

Skuby

Grazie!!! Nell'insieme anche a me devo dire!!


Inviato

Trattasi di Faustina madre no?!  Mi pare che non vi siano differenze tra le emissioni della madre e della figlia per quanto riguarda legenda e simbologia. L'unica differenza è rappresentata da ritratto e acconciatura, in questo caso lo chignon indicherebbe la madre. Ecco un caso, se non sbaglio, nel quale ai particolari del ritratto (e quindi all'abilità degli incisori) e non alle indicazioni della legenda, è affidata l'identificazione...


Inviato

Trattasi di Faustina madre no?! Mi pare che non vi siano differenze tra le emissioni della madre e della figlia per quanto riguarda legenda e simbologia. L'unica differenza è rappresentata da ritratto e acconciatura, in questo caso lo chignon indicherebbe la madre. Ecco un caso, se non sbaglio, nel quale ai particolari del ritratto (e quindi all'abilità degli incisori) e non alle indicazioni della legenda, è affidata l'identificazione...

Non avevo fatto caso a quello che mi dici, ne ho imparata una!! Si si è madre!!


Inviato (modificato)

...Per quanto riguarda il nome. Però l'iscrizione " DIVA FAVSTINA " (e basta) è esclusiva della madre; per la figlia un " PIA " segue.

Modificato da vickydog

Inviato (modificato)

Ciao @@Ianva, per niente umile, è un gran bel sesterzio :)

 

Intanto la versione con pavone ai piedi è più rara di quella senza, poi, o sbaglio io a cercare, oppure non è in RIC, dovrebbe essere un RIC III 1144 (A.Pio) ma viene riportato solo con busto velato, cosa che qui non è.

 

Graditi altri pareri e/o foto che io non trovo.

Modificato da Exergus

Inviato

Quindi rimane un RIC 1144?

Grazie a tutti per la precisazione, non ci avevo fatto caso, lo ammetto, siete dei classificatori inquietanti  :rofl:


Inviato

Moneta e patina molto gradevoli, tuttavia io preferisco la figlia... 

Come indicato da Exergus RIC 1144 ma senza il busto velato. A questo link ne trovi una simile:

http://www.deamoneta.com/auctions/view/170/322

@@Ross14 grazie della foto.

 

Strano che sia andata invenduta, considerando la discreta rarità, probabilmente bastava aggiungere alla descrizione "variante non in RIC"

 

post-18735-0-45755900-1448973971.jpg


Inviato

@@Ross14 grazie della foto.

Strano che sia andata invenduta, considerando la discreta rarità, probabilmente bastava aggiungere alla descrizione "variante non in RIC"

attachicon.gif______5.jpg

Grazie a tutti per le precisazioni!! Non posso che esserne contento :)

Secondo voi la potrei classificare NC?


Inviato

Grazie a tutti per le precisazioni!! Non posso che esserne contento :)

Secondo voi la potrei classificare NC?

Credo proprio di sì. Non che sia determinante, ma anche il RIC la classifica Scarce.


Inviato

Grazie a tutti, è stato un piacere postarla :)


Inviato

Il periodo degli adottivi è una fossa di "not in ric" :)

I busti furono censiti, secondo me molto approssimativamente, solo in alcune varianti...mentre ad oggi sappiamo benissimo che esistono nudi, laureati, drappeggiati, drappeggiati su spalla sinistra, drappeggiati e corazzati, corazzati e basta, visti di fronte, visti da dietro, testa nuda ma busto drappeggiato...insomma...una gran bella storia! :D Non è raro infatti trovare varianti non censite nel RIC.

Tra le donne, le varie capigliature e la velatura, invece, sono fondamentali e anche qua, vale la stessa regola di sopra (solo con molte meno variabili).

 

Questo esemplare è molto gradevole, complimenti!

Anche per me decisamente NC!

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.