Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, 

mi presento: mi chiamo Martina e sono una dottoranda in storia.

Non mi sono mai occupata di numismatica e non mi oriento ancora molto nel forum, scusate.

Sto conducendo una ricerca sulla comunità ebraica di Civitanova Marche e mi occorrerebbe sapere quanto vale uno scudo d'oro alla metà del '500: l'unica indicazione che trovo nelle mie fonti è sul fiorino che vale 40 bolognini. Il fiorino e il ducato grossomodo corrispondono a Civitanova? Il bolognino equivale al baiocco romano?

 

Grazie mille.

 

Buona serata, 

Martina

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Martina,

A Firenze nel 500 gli Scudi d oro erano battuti a 22 carati contro i 24 del precedente Fiorino d oro.

Il valore saprà dirtelo @@dabbene

Saluti

Rodolfo


Inviato

Non vorrei sbagliare, ma indicativamente i parametri erano quelli che andrò ad indicare, considerando che Civitanova Marche all'epoca utilizzava moneta pontificia e principalmente quella battuta da Ancona e Macerata.

Partendo dal presupposto che 1 Lira = 20 soldi = 240 denari

abbiamo 1 denaro

               1 quattrino = 4 denari

               1 bolognino = 3 quattrini = 12 denaro

               1 grosso agontano = 2 bolognini

               1 giulio o grosso pontificio = 2 grossi agontani

               1 ducato = 1 fiorino di camera = 1 scudo d'oro = 10 giuli = 20 grossi agontani

Il ducato, il fiorino e lo scudo d'oro (emessi in tempi diversi) hanno lo stesso valore ma titolo e peso diversi (lo scudo è quello con minore titolo e peso). Esistono poi il doppio scudo d'oro o doppia e il 4 scudi d'oro o quadrupla.

In base poi alle zecche di emissione, le singole monete possono avere delle differenze di valutazione. Un esempio tra tanti (visto che siamo nella Marca) per  1 ducato di Camerino servivano 11 giuli o 22 grossi agontani.


Inviato

Salve a tutti, 

mi presento: mi chiamo Martina e sono una dottoranda in storia.

Non mi sono mai occupata di numismatica e non mi oriento ancora molto nel forum, scusate.

Sto conducendo una ricerca sulla comunità ebraica di Civitanova Marche e mi occorrerebbe sapere quanto vale uno scudo d'oro alla metà del '500: l'unica indicazione che trovo nelle mie fonti è sul fiorino che vale 40 bolognini. Il fiorino e il ducato grossomodo corrispondono a Civitanova? Il bolognino equivale al baiocco romano?

 

Grazie mille.

 

Buona serata, 

Martina

Salve Martina,

se già non ne fossi a conoscenza, mi permetto di segnalarti un'associazione attiva proprio a Civitanova Marche, il Centro studi civitanovesi, contattabile al sito omonimo www.centrostudicivitanovesi.it

Presso di loro, e in particolare presso l'esperto ed entusiasta presidente, il dr. Alvise Manni, troverai orecchie e menti attente a ogni tua richiesta sulla storia locale.

Buona ricerca!

:good:


Inviato

Ciao a tutti e grazie per le numerose risposte!! 

Purtroppo le leggo solo ora!!

Conosco sia l'Associazione sia Alvise e non so perché non abbia pensato a chiedere prima a lui infatti.

Ho trovato comunque la risposta che cercavo, grazie mille a Miroita e tutti voi per le vostre risposte.

 

Un saluto cordiale,

Martina

 

 


  • 5 mesi dopo...
Inviato

Se si fa riferimento ai documenti d'epoca il fiorino (nell'ambito dello stato pontificio) era quello di camera, più leggero del fiorino di Firenze (3,39 contro 3,52).


Inviato

I bolognini citati necessari per un ducato sono quelli marchigiani (40 per un ducato), i baiocchi romani erano i bolognini papali, di valore leggermente inferiore a quelli marchigiani.


Inviato

Sul volume di Fernando Mazza (Le monete della zecca di Ascoli, Ascoli 1987) ci sono delle tabelle interessanti al riguardo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.