Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.

Sul catalogo CNI ho trovato queste due varianti catalogate ovviamente con numeri diversi.

Qualcuno mi sa dire la differenza tra le due? A me sembrano identiche!
Il "rosone" non è quello che è raffigurato nella 44?

 

Grazie

 

Taggo anche l'esperto di monetazione mantovana @@Paolino67

post-37198-0-25900300-1448227075_thumb.j

Modificato da saturnus83

Inviato

Forse la posizione delle stelle al R? Nella prima precedono mentre nella seconda seguono DOMINE e PROBASTI.


Inviato

La posizione delle stelle al rovescio e il punto in più al diritto a inizio leggenda direi....


Inviato

I compilatori del CNI hanno descritto in modo sistematico tutte le varinati presenti nella collezione reale e, in più, le varianti presenti nelle collezioni, publiche e private e negli articoli e cataloghi del tempo, ma riportate come vennero allora descritte dai vari compilatori e collaboratori. Da questo insieme scaturiscono numerosi errori e doppioni.

Nel nostro caso specifico il n°35 è presente nella collezione reale (SM) mentre il n°44 sarebbe conservato ai Civici Musei di Brescia (M. Br.) per cui la sua descrizione derivò sicuramente da uno scambio epistolare fra curatori del museo e compilatori del CNI.

Come tu stesso fai notare entrambe le descrizioni portano ad uno stesso risultato .VIRGILIVS(stella)MAR(stella)MAN(rosone).

- Nel 35 il punto è riportato dopo il rosone;

- nel 44 il punto è descritto prima di VIRGILIVS;

ma, essendo la legenda circolare e senza soluzione di continuità....il risultato finale è lo stesso...

 

Più controversa ed interessante rimane invece la questione della reale attribuzione di questa monetina anonima e/o delle sue varianti più significative. Da alcuni (CNI in testa) viene attribuita esclusivamente a Francesco II

 

Mentre altri (Margini, e se non erro Giannazza) ne ipotizzano la collocazione in periodi molto posteriori: Ferdinando Gonzaga.

Di tutto ciò ne trovi corretta citazione nella relativa pagina del catalogo on-line

http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-FR2/3

 

saluti

Mario

  • Mi piace 3

Inviato

I compilatori del CNI hanno descritto in modo sistematico tutte le varinati presenti nella collezione reale e, in più, le varianti presenti nelle collezioni, publiche e private e negli articoli e cataloghi del tempo, ma riportate come vennero allora descritte dai vari compilatori e collaboratori. Da questo insieme scaturiscono numerosi errori e doppioni.

Nel nostro caso specifico il n°35 è presente nella collezione reale (SM) mentre il n°44 sarebbe conservato ai Civici Musei di Brescia (M. Br.) per cui la sua descrizione derivò sicuramente da uno scambio epistolare fra curatori del museo e compilatori del CNI.

Come tu stesso fai notare entrambe le descrizioni portano ad uno stesso risultato .VIRGILIVS(stella)MAR(stella)MAN(rosone).

- Nel 35 il punto è riportato dopo il rosone;

- nel 44 il punto è descritto prima di VIRGILIVS;

ma, essendo la legenda circolare e senza soluzione di continuità....il risultato finale è lo stesso...

 

Più controversa ed interessante rimane invece la questione della reale attribuzione di questa monetina anonima e/o delle sue varianti più significative. Da alcuni (CNI in testa) viene attribuita esclusivamente a Francesco II

 

Mentre altri (Margini, e se non erro Giannazza) ne ipotizzano la collocazione in periodi molto posteriori: Ferdinando Gonzaga.

Di tutto ciò ne trovi corretta citazione nella relativa pagina del catalogo on-line

http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-FR2/3

 

saluti

Mario

 

Molto esaustivo ed interessante.

Grazie mille!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.