Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Per chi fosse interessato ho reso disponibile su academia.edu un recente articolo pubblicato su P.N.

https://www.academia.edu/18204085/Reggio_Emilia_il_mezzo_bagattino_per_Alfonso_I_proposta_per_una_nuova_catalogazione

 

Con questo articolo, partendo dallo studio di uno dei pochi esemplari conosciuti e rianalizzando la bibliografia disponibile, se ne propone la classificazione come quattrino anzichè come mezzo bagattino (vedi CNI IX , n°59, n°60, p.687).

Buona lettura a tutti gli appassionati di monetucole....; -)

Un saluto

Mario 

Modificato da mariov60
  • Mi piace 1

Inviato

@@mariov60   ... Non mi era sfuggito l'articolo in quanto ti seguo nella tua attività  dedicata a zecche che mi affascinano. Scritti sempre chiari e densi di contenuto  piacevoli da leggere anche per i " non addetti" ma soprattutto,  mai prolisso.

Grazie della segnalazione.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.