Vai al contenuto
IGNORED

Corea o Giappone?


Risposte migliori

Inviato

Sempre nel famoso lotto.. ho trovato diverse monete di questo tipo. Non conoscendo gli alfabeti dell'estremo oriente ho il dubbio se si tratti di una moneta Giapponese oppure Coreana. Io ad intuito ho pensato alla Corea.. ma effettivamente gli ideogrammi potrebbero sembrare anche giapponesi. Chi mi da una mano ad identificarla? Grazie infinite a tutti!

 

Marco

post-44393-0-49662500-1447365304.jpg

post-44393-0-29233900-1447365306.jpg


Inviato

Grazie per l'identificazione e l'interessante spiegazione sulla differenza di alfabeto tra Corea e Giappone, io nella mia ignoranza ho sempre pensato che avessero molto in comune. Il Giapponese invece mi pare di ricordare derivi da una qualche forma di cinese arcaico oppure mi sbaglio di nuovo? Grazie ancora..


Inviato

Sì, il sistema di scrittura giapponese sia per quanto riguarda il sistema sillabico che quello ideografico, deriva dal sistema cinese, e il sistema ideografico è anche abbastanza simile al sistema cinese tradizionale che viene usato a Taiwan ed a Hong Kong.

Il sistema di scrittura coreano è invece alfabetico, e non ha niente a che vedere ne col sistema giapponese ne con quello cinese, è un sistema di scrittura che ha tratto origine da elementi di scrittura mongoli che erano stati portati lì nei tempi della dinastia Yuan, elementi di scrittura mongoli che le cui origini possono essere tratte, insieme a tantissime altre scritture, sino all'alfabeto fenicio o ad altri ancora precedenti.

Paradossalmente quindi la scrittura coreana è più imparentata, anche se molto alla lontana, all'alfabeto latino che agli ideogrammi cinesi con cui non ha niente a che fare come ho detto prima.

Ad un occhio inesperto la scrittura coreana e cinese sembrano simili, ma è solo perchè le lettere coreane vengono raggruppate in genere a tre a tre, dando l'impressione di essere un ideogramma, quando in realtà son soltanto tre segni separati anche se raggruppati.

  • Mi piace 4
Awards

Inviato

Grazie @@Roy Batty, davvero molto interessante.. non si finisce mai di imparare, non avrei mai detto che il coreano potesse trarre origine addirittura dall'alfabeto fenicio. Devo informarmi di più su questi argomenti..


Supporter
Inviato

Abbiamo dimenticato a menzionare l'anno :)

 

1975 - 50 Showa 昭和五十年

Questo è il verso giusto:

post-27461-0-54192300-1447440024.jpg

Awards

Inviato

Il sistema di scrittura coreano è invece alfabetico, e non ha niente a che vedere ne col sistema giapponese ne con quello cinese, è un sistema di scrittura che ha tratto origine da elementi di scrittura mongoli che erano stati portati lì nei tempi della dinastia Yuan, elementi di scrittura mongoli

 

Io sapevo che fosse totalmente artificiale, inventato da re Sejong il Grande. Può darsi che abbia tratto spunti proprio dalla scrittura mongola, che a quanto ne so in parte è anch'essa di origine artificiale.


Inviato

Io sapevo che fosse totalmente artificiale, inventato da re Sejong il Grande. Può darsi che abbia tratto spunti proprio dalla scrittura mongola, che a quanto ne so in parte è anch'essa di origine artificiale.

Effettivamente molte delle lettere dell'hangul sono artificiali, ma c'è comunque un core di lettere che è derivato phagspa mongolo, e che possono essere fatte risalire anche agli alfabeti precedenti.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.