Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@@david7 Grazie,direi di si ;)

Awards

Inviato

@@sulinus calante di quanto?


Inviato

@@Giankyv Non è questa che ho postato,ne ho presa un'altra che ha peso 24,91

Awards

Inviato
  Il 12/11/2015 alle 21:29, sulinus dice:

@@Giankyv Non è questa che ho postato,ne ho presa un'altra che ha peso 24,91

 

...e in che conservazione è? ...


Inviato

@@Georg Come questa,ancora non ho la moneta con me

Awards

Inviato

...cioè Splendido?

..Mah....è sempre la questione di quanto possa essere considerata "normale" una variazione di peso...

0,9 grammi in uno Splendido? E' plausibile? Può succedere?.....

La parola a....


Inviato

@@Georg Infatti mi chiedevo anch'io le stesse cose

Awards

Inviato (modificato)

Dipende dal peso del tondello. È praticamente impossibile fare dei tondelli con lo stesso peso al centigrammo. Diciamo che 25 grammi è il peso medio ma vi è una percentuale in più o in meno che determina un intervallo entro cui troveremo il 99% dei tondelli. Mi spiego meglio : 25,00 +o- 10%. Quindi tra 24,75 e 25,25 troveremo il 99% dei tondelli. Questo avviene perché quando si cola la massa di metallo fuso nello stampo, il riempimento avviene in base al volume e non al peso. Per cui per se la massa fusa non è perfettamente omogenea si avranno monete con peso differente.

Modificato da andme
  • Mi piace 1

Inviato

In base a quanto stabilito dalla UML, la tolleranza di peso degli scudi era di 3 millesimi rispetto al peso teorico ( 25,075 e 24,925), e la tolleranza di logorìo dell'1% (24,825 e 24,675).

  • Mi piace 2

Inviato

Le mie percentuali erano un esempio solo per spiegare il concetto, grazie @@Littore per quelle corrette


Inviato

@@sulinus, 

i miei complimenti per la new entry, veramente bella, bello sopratutto il R/, concordo con il qSPL/SPL.

Awards

Inviato

@@andme, @@Littore,Grazie ragazzi,spiegazione perfetta  :hi:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@nando12 Grazie,non è il mio settore lo sai,comunque sto iniziando a prenderne qualcuno ;)

Awards

Inviato

@@sulinus, 

neanche io ho un settore, forse sbaglio ma a me piace spaziare e cerco sempre di trovare nuovi stimoli.

Awards

Inviato

@@nando12 E fai bene,anche perché si rischia di cadere nella monotonia,io,se una moneta mi piace cerco di prenderla

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 13/11/2015 alle 09:05, sulinus dice:

@@nando12 E fai bene,anche perché si rischia di cadere nella monotonia,io,se una moneta mi piace cerco di prenderla

La collezione deve rispecchiare il proprietario, quindi, non esiste un modo corretto di collezionare e uno sbagliato.

Quello che consiglio,però, è di sfruttare i tondelli che collezioniamo per approfondire le tematiche ad essi collegate: ogni moneta ha una sua storia e, una buona parte di soddisfazione dovrebbe derivare non già solo dal possesso ma anche dallo studio di esse.

  • Mi piace 1

Inviato

@@Littore E' il motivo principale per la quale colleziono ;)

Awards

Inviato
  Il 13/11/2015 alle 09:42, Littore dice:

La collezione deve rispecchiare il proprietario, quindi, non esiste un modo corretto di collezionare e uno sbagliato.

Quello che consiglio,però, è di sfruttare i tondelli che collezioniamo per approfondire le tematiche ad essi collegate: ogni moneta ha una sua storia e, una buona parte di soddisfazione dovrebbe derivare non già solo dal possesso ma anche dallo studio di esse.

Ecco appunto... :shok: aggiungo una piccola nota dolente sul fatto studio, diciamo che ci sono collezionisti studiosi e collezionisti meno, ...ecco io rispecchio l'ultima. A scuola non ero poi così bravo :sorry:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@nando12 hahahahhaha e vabbè  :rofl:

Awards

Inviato

@@sulinus vedo che per la questione peso ti hanno già risposto....adesso però devi postare l'altra moneta.


Inviato

@@Giankyv Ciao,si,appena arriva la posto  :hi:

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.