Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

apro questo post per chiedervi un'informazione. Negli ultimi anni ho acquistato alcune sterline d'oro per il solo valore intrinseco del metallo.

Ultimamente mi sono preso una sterlina 2015 in quanto mi piaceva proprio come moneta (al costo di 270€)

Leggendo qua è la ho visto che una sterlina interessante da acquistare è quella del 2012 conitata per il Golden Jubilee della regina Elisabetta II che se non ho capito male è anche una edizione limitata.

L'ho trovata al prezzo di 310€. Secondo voi è tanto?

Grazie

 


Inviato (modificato)

Buonasera @@okuco. Ha sbagliato sezione. Qualche curatore magari la sposterà. 

 

Le invio il link dei nostri cataloghi dove può vedere la moneta in oggetto.

 

http://sterline.collectorsonline.org/moneta/S-SELI2/19

 

Come può vedere questo millesimo è si una edizione particolare ma comunque era stata prevista una tiratura di 750.000 pezzi. Non si può dire sia rara.

Tenga innanzitutto presente che per riconoscere ad un venditore un surplus rispetto al valore del fino la moneta deve essere assolutamente perfetta (BU brilliant uncirculated).

Il prezzo richiesto, se la moneta ha questi presupposti, non è scandaloso ma comunque alto. Con un pò di paziente ricerca potrà trovarla anche al prezzo delle altre sterline comuni del nuovo conio. Almeno per me è stato così nel 2013.

Buona serata.

Modificato da Cinna74

Inviato (modificato)

Ho fatto una ricerca in rete di negozi nusmismatici e siti d'aste, ma per ora ho visto che il prezzo più ragionevole è quello che ho trovato in questo negozio.

Non so che fare, se prenderla ora a questo prezzo e aspettare magari di trovarne una a meno (anche se la vedo un pò dura).

Dubito da inesperto di trovarla a meno essendo una versione un pò particolare.

Modificato da okuco

Inviato

Ho cercato @Cinna74 ma purtroppo non ho trovato nulla. Se hai suggerimenti mandameli in PVT per favore.


  • 1 mese dopo...
Inviato

Secondo voi queste due sterline sono proof o normali?

 

 

post-29909-0-59160300-1450978184_thumb.j

post-29909-0-53279400-1450978220_thumb.j


Inviato

@@okuco sono normali. Cosa hai usato per le foto? io non riesco a fare emergere così i rilievi di questa moneta. Mi risulta molto ostica da fotografare. Ciao Buon Natale


Inviato

un iPhone 6 Cinna74 :blum:

Ma le proof come sono rispetto alle normali?


Inviato

Guarda nel catalogo al link che ti ho postato nei messaggi precedenti. Vedrai le foto di molte proof. Della 2012 c'è un solo esemplare in foto ma non rende perfettamente l'idea però ce ne sono anche di altre annate.


Inviato (modificato)

un iPhone 6 Cinna74 :blum:

Ma le  proof come sono rispetto alle normali?

Ciao @@okuco!

Come mostra il link indicato da @@Cinna74, le monete proof si distinguono, perché hanno i fondi lucidi, a specchio, ma i rilievi sono satinati.

Ecco un esempio ulteriore di 1 centesimo del Canada:

saluti

post-28977-0-35398300-1451043781.jpg

post-28977-0-96435000-1451043796.jpg

Modificato da miza

Inviato

ciao okuco

 

in generale, tralasciando le proof per le quali il prezzo è oggettivamente alto (ed discorso cambia perchè il sovrapprezzo lo paghi esclusivamente per la tua voglia di portarti a casa una moneta con caratteristiche particolari, e questo apre uno fronte molto ampio. Quanto in piu rispetto ad una sterlina "normale"? La forbice non la fa piu il mercato, ma solo la tua voglia di portarti a casa la moneta in questione. 50 Euro in piu? 70? 90? etc etc...) e per le quali io personalmente non impazzisco (ma sulle quali dovrò prima o poi scornarmi visto che, dal 1983 al 1999 sono state coniate ESCLUSIVAMENTE in versione proof),

 

le sterline delle annate comuni si trovano facilmente al prezzo dell oro, o poco piu. Ovviamente se, come me, cerchi anche di collezionare il millesimo (ad esempio perchè comprare 5 sterline del 1966, molto meglio per me scegliere comunque 5 annate differenti) la faccenda si complica un pochino, ma nn eccessivamente. 

 

Le "uniche" per le quali c è da penare un pochino sono le annate

 

2002 http://sterline.collectorsonline.org/moneta/S-SELI2/6

2005 http://sterline.collectorsonline.org/moneta/S-SELI2/7

e 2012 http://sterline.collectorsonline.org/moneta/S-SELI2/19 

 

(tralascio volutamente la 1989 che riunisce tre caratteristiche che ne fanno lievitare il prezzo e cioè, esiste solo in versione proof , ricorrenza super particolare - 500 esimo anniversario della prima sterlina coniata - e disegno unico) 2002 2005 e 2012 anna te dicevo per le quali c è un oggettivo interesse numismatico (ricorrenze particolari e disegni speciali) e il tentativo dei vari rivenditori di trarne (ooviamente) il massimo profitto.

Un paio di mesi fa a genova mi son stati chiesti 350 e 410 euro per la 2002 e per la 2005. Le ho guardate, rimirate, e lasciate li. Per me (al momento), regalare 70-150 euro e comprarmi "solo" 7 grammi d oro pare eccessivo. Devo pero ammettere che non le ho mai viste ad un prezzo sotto i 300 (io personalmente riconosco un 30-50 euro di extravalore per i motivi sopracitati) e quindi mi sa che un giorno dovrò giocoforza allargare il portafoglio...(

 

buon natale!


Inviato

Ciao @@refero1980. Le sterline comuni si pagano come tutti sappiamo al prezzo del metallo contenuto. Questo discorso a ben vedere vale anche per i marenghi comuni e credo per tutte le monete comuni anche di altri metalli (a meno che non siano rare in particolare conservazione). Diversamente le monete rare, perché coniate in pochi esemplari o perché molto richieste dal mercato, avranno realizzi determinati in base alla loro rarità. Le sovrane non esulano da questa "regola" che a ben vedere altro non è che la legge del mercato. Noi maneggiamo sterline in oro britanniche e ne ricaviamo la medesima soddisfazione di ogni altro collezionista numismatico. Dico ciò perché non vorrei passasse il messaggio che le sovrane comuni altro non siano che lingotti in oro. Certo sono anche una forma di investimento, ma anche una moneta di grande rarità può essere vista come investimento.

Ancora auguri.


Inviato

ciao cinna74, auguri anche a te!!

 

Io mi limito a considerare le sovrane, che conosco in maniera piu approfondita.

 

Dal 1957 in poi diciamo che il discorso relativo alla conservazione vale relativamente. Essendo monete che non hanno mai circolato, e di metallo nobile, è praticamente impossibile trovarle sotto lo SPL. Son monete che si passano da padre a figlio, regalate per battesimi comunioni etc, nei loro begli oblò, dove restano credo per decenni senza nemmeno essere mai aperte. Una sterlina fiocchetto (faccio un esempio), comprata oggi a 250 euro sarà praticamente sempre in FDC o al massimo qFDC. Discorso che vale ancor di piu per quelle Proof, tutte sempre sigillate (si rigano a guardarle) e che restano tali.

 

Dal 1932 a ritroso invece il discorso cambia...e cambia parecchio..

 

Le sovrane circolavano...come ben sai venivano coniate in parecchie zecche differenti, a volte di svariati tipi nello stesso anno..ovvio che a chi interessa fare un piccolo investimento in oro questi discorsi interessino zero. Compra una sterlina 1901 o 1898 e nemmeno guarda quale monarca è impresso..o con quale disegno.Prenderà una moneta "a caso", un classico BB+ e l unica cosa che farà (o dovrebbe fare) è verificarne il corretto peso...

 

Ma per noi che le guardiamo in modo differente queste differenze invece contano, e parecchio...e allora li ha un senso pagare un piccolo sovrapprezzo, in base alla rarità dell'anno, alla conservazione, alla zecca etc etc..Cose non facili da fare dato che son (giustamente) monete che i commercianti esibiscono con riluttanza e lasciano osservare con molta parsimonia...Ci vuole pazienza, e perseveranza. E a volte si riescono anche a trovare sterline "rare" e comprarle quasi a peso.

Restano sennò le aste, ma li di affari se ne fanno pochi. Gli acquisti da asta di sovrane sono esclusivamente (parlo a titolo personale) a fini collezionistici, per riempire vuoti in collezione e per trovare annate altrimenti difficilmente reperibili.


Inviato

eh siamo li con quello che dicevo prima...a 299 la comprerei (ah la psicologia...) :rofl:


Inviato

La 2012 si reperisce con sovrapprezzo minimo dagli operatori che commerciano in oro con sovrappezzo minimo e senza accollarsi spese e rischi di spedizione. Credo possa confermarlo anche @@okuco.


Inviato

il punto è cinna74...

quanto è questo sovrapprezzo?? (considerando una sterlina 2015 fdc a 250-260). 30-50-70 euro? etc etc 

si entra in un limbo opaco dove il prezzo è dato dalla voglia dl lucrare del commerciante e dalla bramosia del collezionista di mettersi in collezione un pezzo non comune. Tradotto, il commerciante "ci prova" sempre...il collezionista deve imparare a saper dire di no, fino all occasione giusta.

nel caso del 2012, 300 Euro sembra essere il limite inferiore. Personalmente finche nn la trovo a 280 nn la mettero in collezione


Inviato

Nel 2013 io la comprai senza sovrappezzo rispetto alle altre. @@okuco dovrebbe averla comprata con un sovrapprezzo di circa 20 euro se ben ricordo. A 280 si trova tranquillamente quindi puoi implementare la raccolta;)


Inviato

cinna74 mi dai (anche per MP) qualche riferimento alla sterlina 2012 a 280?? la prenderei al volo..


Inviato

La 2012 si reperisce con sovrapprezzo minimo dagli operatori che commerciano in oro con sovrappezzo minimo e senza accollarsi spese e rischi di spedizione. Credo possa confermarlo anche @@okuco.€ ora la si trova nello stesso posto a

Confermo, io l'ho acquistata da poco e l'ho pagata 280€, ora come lìor ala vendono a 265€/270€


Inviato

Confermo, io l'ho acquistata da poco e l'ho pagata 280€, ora come lìor ala vendono a 265€/270€

Dove l'hai trovata a quel prezzo?


Inviato

confermo che anche dal dealer indicato da okuco la sovrana 2012 va a 300 euro...

mi sa che da quando l ha comprata lui ad oggi hanno alzato di 20-30 euro la richiesta.. :mega_shok:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.