Vai al contenuto
IGNORED

Quanto sono rari Carausio e Alletto?


Risposte migliori

Inviato

Salve. Mi sono stati offerti due antoniniani in brutte condizioni di Carausio e Alletto e avrei bisogno di un parere sulla rarità dei due usurpatori che governarono la Britannia. Si trovano agevolmente sul mercato? Che stima può avere un loro antoniniano?

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao. Non sono rarissimi. Sono peró molto ricercati specie oltremanica (Carausius ad esempio è chiamato da alcuni "il primo imperatore britannico") e in Francia del Nord e ció aumenta il valore delle monete.
I prezzi sono mediamente piú alti delle monete del periodo.
La domanda sul prezzo dei due antoniniani risulta impossibile da dare in assenza di immagini: varia in base alla raritá della moneta, dalla zecca, dalla ufficialitá o meno e magari per qualche particolaritá della stessa, a prescindere dallo stato di conservazione. Per farti un esempio un antoniano con rovescio dedicato alle legioni, abbastanza raro, anche in condizioni scarse raggiunge prezzi alti.

Ciao
Illyricum
;)

Modificato da Illyricum65
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve. Mi sono stati offerti due antoniniani in brutte condizioni di Carausio e Alletto e avrei bisogno di un parere sulla rarità dei due usurpatori che governarono la Britannia. Si trovano agevolmente sul mercato? Che stima può avere un loro antoniniano?

Come diceva @@Illyricum65 , Carausio non è molto raro, ma molto ricercato. 

Per darti qualche dritta, devi fare una considerazione da fare sui rovesci considerabili standard per il primo usurpatore britannico: circa il 70% dei rovesci hanno come tema PAX AVG, con i relativi esergi. ML-MLXXI, i più frequenti per la zecca di londra; C il più comune per Camulodum (Clausentum?). 

Per quanto riguarda alletto, la maggioranza dei rovesci è sul tema VIRTVS AVG (con una galea), considerato quinario per il modulo piccolo e il peso ridotto.

La cifra da offrire è relativa alla conservazione e al rovescio..

Occhio però, la monetazione di Carausio è molto varia e non studiata fino all'ultima variante, quindi a volte potresti trovare una moneta not in RIC o una variante con pochi esemplari conosciuti. (insomma ti togli qualche sfizio  :pleasantry: )

Se hai dubbi, domanda o chiarimenti non esitare a scrivere o a contattare!

PS: tra oggi e domani pubblicherò una moneta di Carausio su questo sito, dai un'occhiata, magari avrai qualche altro spunto da intenditori!  :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.