Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

si, è lui :)

questi pierreali si riconoscono facilmente per lo stile dell'aquila, comune ai pierreali del padre Pietro D'Aragona e del fratello Giacomo, e la presenza della T. 

Modificato da azaad

Inviato

Complimenti per la moneta @@Pallino93

 

Per identificare le monete è importante cercare di "decifrare"ciò che vi è scritto nella legenda delle medesime e,come ha ben scritto chi mi ha preceduto,nella legenda trovi scritto FRIDERIC:T e la T sta per TERTIUS

 

--Salutoni

-odjob


Inviato (modificato)

Я понимаю, что это Pierreale Фридриха III Арагонского (1296-1337):  http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F3C/2

И "не так ли? 

 

$_57.JPG

 

ivbl9x.jpg

Валюта замечательно. Я хочу отметить очень высокий уровень технических и эстетических мастеров чеканки в Сицилии в тринадцатом веке.

 

Modificato da YV_ laMoneta

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.