Vai al contenuto
IGNORED

stemmi in legno dipinti


Risposte migliori

Inviato

salve a tutti! vorrei mostrarvi questi stemmi in legno dipinti visti in un mercatino e chiedervi se sapreste riconoscerli. per alcuni ho pensato a un ambito imperiale... l'aquila imperiale a tutto campo potrebbe riferirsi a una città imperiale, ma non saprei quale, per il leone rampante ho pensato alle fiandre... cmq non mi sono chiari e non saprei determinarne l'epoca... grazie in anticipo per l'aiuto! :)

post-32006-0-33025400-1444069441_thumb.j

post-32006-0-94000500-1444069458_thumb.j

post-32006-0-17712500-1444069477_thumb.j


Inviato

ecco i rimanenti due, che non mi entravano nel post precedente (sono i due a cui facevo esplicitamente riferimento)

post-32006-0-24357500-1444069541_thumb.j

post-32006-0-63288900-1444069565_thumb.j


Inviato

nessuno ne ha una neppur minima idea?...


Inviato

vabè.. vedo tante visualizzazioni ma nessuno azzarda ipotesi.. evidentemente è un ginepraio. ci rinuncio dai.. ;) spero che almeno vi siate rifatti gli occhi, perché almeno a me sembrano molto belli. mi tengo l'enigma.


Inviato

Belli, sicuramente moderne riproduzioni.

Dovresti cercare in rete (immagini stemmi araldici p.esempio) per capire a chi possono appartenere. Avevo trovato un link sugli stemmi araldici religiosi, se lo trovo lo posto

Ciao

  • Mi piace 1

Inviato

La forma degli scudi è buona.

La forma delle figure, un po' meno...

I colori, ancora meno.

 

Non parlo di "bellezza" nè di "bruttezza", i gusti sono soggettivi e (quindi) fuori discussione.

 

Parlo dal punto di vista della tecnica araldica.

Occorre dire che questi stemmi hanno aspetti positivi e aspetti negativi.

E ritengo che i secondi prevalgano sui primi.

 

Penso di escludere che siano riproduzioni di stemmi esistenti.

Aquile rosse in campo oro, e leoni neri in campo simile, ne esistono in decine e decine di stemmi "veri".

 

Ma in questi scudi c'è imitazione, e non riproduzione.

:unknw:

 

  • Mi piace 2

Inviato

grazie a entrambi! :) insomma niente di antico.. ma non solo.. quello che mi interessava di più in effetti, era capire se almeno potessero essere ascrivibili a qualche concreta città, regione o famiglia nobiliare, una riproduzione moderna magari sì, ma almeno storicamente "coerente", ma mi sembra di capire che così non sia.. peccato.


Inviato

Beh, cercando e ricercando, prima o poi riusciremmo certamente a trovare città o famiglie che usano/usavano lo stemma con lo scettro oro su azzurro, o con l'aquila rossa su oro, o col leone eccetera.

Ma tutto ciò sarebbe soltanto frutto di coincidenza.

 

É molto difficile che il realizzatore di questi stemmi li abbia fatti seguendo qualcosa di diverso dalla propria fantasia.

 

Fantasia ne ha messa di sicuro nei primi due, quello col vajato e l'altro col giglio, e già a partire dai colori che tutto sono, meno che colori araldici... :nea:

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, ma attenzione: gli stemmi in quel sito che hai linkato sono  :hi:  tutti veri.  :good:


Inviato

Esatto Corbiniano, sono gli stemmi delle Casate dei Nobili Subalpini, non sono di fantasia. Se trovo il link di quelle religiosi ve lo posto...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.