Vai al contenuto
IGNORED

Magno Massimo campgate di Roma


Risposte migliori

Inviato

Nuova acquisizione. Francamente non sapevo che Magno Massimo avesse battuto campgate a Roma, ma sbagliavo:

 

Magnus Maximus, Bronze half centenionalis, 1st officina, Rome mint, R)
AE, 0.931g, 13.1mm, 225°, 
D/ D N MAG MAXIMVS P F AVG, pearl-diademed, draped and cuirassed bust right
R/ SPES ROMANORVM, campgate with star between two turrets, RP in exergue
RIC IX Rome 59.1, LRBC II 795, SRCV V 20658, Cohen VIII 7
Provenienza: ex FAC fino al 25 settembre 2015, ex Seaver Collection (Morton&Eden Ltd, , auction 57/2012, lot 400)

post-7971-0-45548100-1443250286_thumb.jp

post-7971-0-60828000-1443250316_thumb.jp

  • Mi piace 3

Inviato

Ciao , la moneta esiste , ma dalla foto non si riesce a leggere il nome dell' Imperatore , tu che l' hai in mano dovresti leggere DN  MAG  MA  XIMUS  PF AUG , se e' lui , la moneta e' rara .


Inviato

Anche a me sembra di intravedere l'inizio della legenda


Inviato

in ogni caso, campgates con RP e SPES esistono solo per Magno Massimo... anche se il dritto fosse liscio, sopo mixando questa informazione, con lo stile tipico dell'emissione, non avrei alcun dubbio a darla a lui

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

sono affascinato da questa tipologia di nummi...   anche io come molti che seguono questo periodo,penso che nell'intenzione di Magno Massimo  c'era uno scopo anche e soprattutto politico  nel far coniare questa iconografia.  Il tentativo  forse, di  figurare come difensore dell'autorità  romana, cioè della tradizione messa un poco in discussione da alcuni atteggiamenti  di  Teodosio . Quella Porta di campo, valore simbolico,  ci riporta alla tradizione Costantiniana  . Magno Massimo questa tipologia la  fece coniare  a  Lione,Treviri, Arles, ,Aquileia e Roma .

Colgo l'occasione per chiedervi conferma di questa che allego, dovrebbe essere il figlio di Magno Maximo, Flavio Vittore e la zecca  PCON

Ric IX Arles 29b

post-23152-0-67258900-1443267906_thumb.j

post-23152-0-04964300-1443267940_thumb.j

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

I solidi di Magno Massimo sono bellissimi...Alcune monete di questo imperatore sono rare...

Modificato da simo88
Inviato

Ciao,

mi pare una buona moneta per il focus tematico di @@cancun175 sui "campgate".

 

Giusto ieri ho visto su un catalogo questo SPES di Flavio Vittore. Prezzo impegnativo ma di buona conservazione.

post-3754-0-78078500-1443270849_thumb.jp

 

Ciao

Illyricum

;)

 

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @@profausto ,

Colgo l'occasione per chiedervi conferma di questa che allego, dovrebbe essere il figlio di Magno Maximo, Flavio Vittore e la zecca  PCON

Ric IX Arles 29b

... la giro in "identificazioni" !!! :rofl:

 

Scherzo, chiaramente. Dalla foto non capisco granchè del dritto ma ci vedrei

 

 ... - ... PFAVG

 

Padre e figlio emettono

DN FL VIC-TOR PF AVG DN MAG MA-XIMVS PF AVG

e dallo spazio prima di PFAVG darei possibile il primo dei due dopo la spezzatura (ovvero -TORPFAVG).

 

Per quanto concerne il rovescio, ci vedo un circoletto che dovrebbe corrispondere alla O di P, S o TCON, ovvero Arles 29b.

 

IMHO, chiaramente.

 

Ciao

Illyricum

:)

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Sì è senz'altro Magno Massimo, zecca di Roma. Di questa tipologia e di questo imperatore ho Aquileia, Arles e, appunto, Roma. A quello che mi risulta, mi mancano Lugdunum e Trier.

 

Nell'ordine: Aquileia e Arles:

post-7971-0-02306100-1443279699.jpg

post-7971-0-14813000-1443279735_thumb.jp

Modificato da cancun175

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.