Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, recentemente ho ritrovato una cassetta appartenente a mio nonno con oltre 1000 monete al suo interno , adesso non so come comportarmi poichè vorrei farle valutare ma non mi fido ad andare in un negozio. al post allego la foto di 4 monete , le più antiche secondo me , chiedo un vostro parere sulla valutazione delle stesse e chiedo un consiglio su come dovrei comportarmi per le altre monete , grazie.

post-48037-0-22622800-1442937835_thumb.j

post-48037-0-02943200-1442937845_thumb.j


Inviato

Ciao @@Marco Del Gaudio, per facilitare l'identificazione devi aprire una discussione per ogni singola moneta, indicando, anche peso e diametro..

La seconda dovrebbe essere una Pubblica della Repubblica Napoletana del 1648

791D.jpg791R.jpg

post-6393-0-92311100-1442938411.jpg

post-6393-0-26141800-1442938449.jpg


Inviato

Ciao @@Marco Del Gaudio, per facilitare l'identificazione devi aprire una discussione per ogni singola moneta, indicando, anche peso e diametro..

La seconda dovrebbe essere una Pubblica della Repubblica Napoletana del 1648

791D.jpg791R.jpg

Salve , grazie innanzitutto per la risposta , la moneta non è perfettamente ovale ma il suo diametro è all incirca 2,9-2,5 e il peso è circa 12-15 grammi , Grazie


Inviato

Salve , grazie innanzitutto per la risposta , la moneta non è perfettamente ovale ma il suo diametro è all incirca 2,9-2,5 e il peso è circa 12-15 grammi , Grazie

Puoi consultare i cataloghi del sito...il peso è sicuramente eccessivo, dovrebbe essere la metà

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-IRN/2

 

La prima mi sembra un grano di Carlo II°

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-C2/4


Inviato (modificato)

Puoi consultare i cataloghi del sito...il peso è sicuramente eccessivo, dovrebbe essere la metà

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-IRN/2

 

La prima mi sembra un grano di Carlo II°

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-C2/4

Grazie per la risposta, la bilancia che ho usato è analogica forse avrò interpretato male perchè parte da 0 e la prima tacca è a 25 , allego la foto di un altra moneta su cui c è scritto roma , sapreste aiutarmi ? grazie 

Peso circa 5 grammi diametro circa 2.5 cm 

post-48037-0-51475600-1442940284_thumb.j

post-48037-0-40936700-1442940290_thumb.j

Modificato da Marco Del Gaudio

Inviato

Grazie per la risposta, la bilancia che ho usato è analogica forse avrò interpretato male perchè parte da 0 e la prima tacca è a 25 , allego la foto di un altra moneta su cui c è scritto roma , sapreste aiutarmi ? grazie 

Peso circa 5 grammi diametro circa 2.5 cm 

Riproduzione, come anche la terza che hai postato...

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/b124/b124.html

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/a337/a337.html

  • Mi piace 1

Inviato

Questa pesa all incirca 2 grammi ed ha un diametro di circa 2,4 Grazie

post-48037-0-91498500-1442941876_thumb.j

post-48037-0-69027400-1442941880_thumb.j


Inviato

Questa pesa all' incirca o,5-1 grammo e ha un diametro di circa 2,1 Grazie mille per le risposte 

post-48037-0-81312000-1442941988_thumb.j

post-48037-0-36151000-1442941994_thumb.j


Inviato (modificato)

la prima è questa peso circa 12 grammi diametro 2.7

Alawi Sharifs (Morocco). Sidi Mohammed IV (1859-1873)

4-Falus , zecca di Fes, 1286.

post-30383-0-09024600-1442944488.jpg

Modificato da Brios

Inviato (modificato)

Questa pesa all' incirca o,5-1 grammo e ha un diametro di circa 2,1 Grazie mille per le risposte 

Milano, I Repubblica (1250-1310)

Modificato da Brios

Inviato

Allego un altra moneta che sembra essere stata conservata con molta più cura rispetto alle altre , peso circa 30 grammi diametro 3,8 circa 

post-48037-0-31915800-1443019808_thumb.j

post-48037-0-96601700-1443019814_thumb.j


Inviato

E' una commemorativa di Elizabeth II 1977 Gran Bretagna.

Awards

Inviato

E' una commemorativa di Elizabeth II 1977 Gran Bretagna.

Grazie per la risposta , sapresti dirmi anche il suo valore ?


Inviato

@@Marco Del Gaudio... non puoi  "attaccarti" all'infinito  ad una discussione gia' chiusa!!  

per ogni nuova richiesta devi aprire una NUOVA discussione...


Inviato

@@Marco Del Gaudio... non puoi  "attaccarti" all'infinito  ad una discussione gia' chiusa!!  

per ogni nuova richiesta devi aprire una NUOVA discussione...

Ha ragione , ma posseggo veramente tante monete e cosi facendo dovrei aprire infinite discussioni , non sapreste consigliarmi come fare per farle valutare ? Grazie


Inviato

fai un elenco, specificando il tipo di  moneta con dati ponderali, ti verrà indicato quale tipologia  "potrebbe" essere interessante e per la quale   converrà produrre  la foto.

   oppure:

apri una discussione per ogni moneta, non c'è un limite..!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.