Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao amici

questo dovrebbe essere un provisino anonimo del senato romano Muntoni 88

Qualcuno mi può spiegare il significato del "pettine" della stellina e di tutti gli altri simboli e sigle presenti su questa monetina interessante?

I due chiodi ai lati della croce stanno a significare "quei" chiodi?

Grazie a tutti

post-1465-1159034851_thumb.jpg


Inviato

Già c'è una discussione analoga dove si spiega la simbologia del provisino e perchè si usò il provisino.


Inviato

Grazie :)

sei in grado di postarmi il Link?

Perchè io purtroppo non l'ho trovata


Inviato
Qualcuno mi può spiegare il significato del "pettine" della stellina e di tutti gli altri simboli e sigle presenti su questa monetina interessante?

155716[/snapback]

Sulla simbologia del pettine ho trovato questa discussione, non so se sia quella a cui si riferiva Gionata :rolleyes: :

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...indpost&p=88509

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Ciao Rcamil,

grazie, era nella sezione Zecche Italiane, ecco perchè non la trovavo.

Ora so tutto sul pettine, ma sulle altre simbologie esistono testi a riguardo?

La stellina, il fuso, i chiodi ecc....? :)

Il Muntoni o il Bermann ne parlano? ;)


  • 4 settimane dopo...
Inviato

A proposito del denaro provisino di imitazione, ci sono prove certe che i mercanti romani, al tempo molto floridi, accorrevano in gran numero alle fiere dello Champagne. Ciò spiega la popolarità di questa moneta in ambito romano, molto più che l'afflusso di pellegrini a Roma (i francesi non erano tra i più numerosi).

Ho trovato questa e infinite altre notizie interessanti in una bella raccolta di saggi intitolata Roma medievale, a cura di Andrè Vauchez, uscita recentemente per Laterza. Ho avuto anni fa il piacere di conoscere personalmente il Prof. Vauchez, direttore dell'Ecole Française di Roma dal 1995 al 2003 e persona molto gradevole. Vi consiglio fortemente questo libro anche perchè fa numerosi riferimenti all'economia e alla circolazione monetaria.

Ciao, P. :)


Inviato

Grazie Paleo :)

Per caso il Vauchez l'ho comprato appunto quest'estate a Roma ma non l'ho ancora aggredito. Magari verso Natale... :rolleyes:

PS: ma il tuo nick è correlato a Bisanzio o a Casale?? :)


Inviato
Per caso il Vauchez l'ho comprato appunto quest'estate a Roma ma non l'ho ancora aggredito. Magari verso Natale... :rolleyes:

164798[/snapback]

Buon appetito... ;)

PS: ma il tuo nick è correlato a Bisanzio o a Casale??  :)

164798[/snapback]

Direttamente a nessuno dei due ;) , "concettualmente" a Bisanzio: mi piaceva la figura degli imperatori Paleologhi che cercarono disperatamente di rimettere in piedi l'impero bizantino nonostante fossero presi tra i due fuochi dell'Occidente e degli Ottomani; e poi "paleologo" in greco maccheronico potrebbe essere "studioso di cose antiche": mi ci riconosco :)

Ciao, P. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.