Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, vi presento l'ultimo regalino che mi sono fatto... da solo :)

 

Mi ha colpito per la conservazione che di solito lascia molto a desiderare per questa emissione e così ho deciso di fare una piccola follia e di condividerla con voi

 

post-36161-0-97041200-1442435222_thumb.jpost-36161-0-01441000-1442435232_thumb.j

Modificato da Alessioildoge
  • Mi piace 4
Awards

Inviato (modificato)

effettivamente....come dice Lino Banfi

Modificato da dux-sab

Inviato

Pregevole veramente, le monete di Genova con queste immagini sacre della Madonna, che cambiano nel tempo e nell'iconografia monetale, sono delle vere e proprie anche icone religiose e anche protettive.


Inviato

La conservazione é molto buona, ha qualche leggero graffietto e colpettino screpolato al bordo, forse leggera frattuta, ma ottima moneta vicina al fdc o forse per il tipo fdc.


Inviato

Stupenda davvero! Mi piacerebbe sapere se questa iconografia riprende quella utilizzata sui testoni pontifici (in particolare nelle emissioni di Gregorio XV e Urbano VIII, ma ci sono anche altri esempi)

 

 

post-44393-0-68886600-1442504000.jpg


Inviato

Stupenda davvero! Mi piacerebbe sapere se questa iconografia riprende quella utilizzata sui testoni pontifici (in particolare nelle emissioni di Gregorio XV e Urbano VIII, ma ci sono anche altri esempi)

era diffusa l'invocazione della protezione mariana o la rappresentazione di scene sacre. Prendi ad esempio il Battesimo di Gesù con S. Giovanni sulle monete fiorentine, il ducato di Carlo Emanuele I di Savoia con la Madonna col bambino, Mantova e altre. Certamente il forte potere della Chiesa in Italia avrà influito anche sulle menti del tempo (anzi, forse in maniera maggiore rispetto ad oggi, vista la "scomunica facile" e il potere dei papi di allora)

 

N. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.