Vai al contenuto
IGNORED

Gettone a tema mitologico


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Gettone della serie di gettoni franco-allegorici del 1589 a firma di Hans Krauwinckel II (master nel 1562)

 

post-703-0-25380300-1441985595_thumb.jpg

 

D/ Tisbe che si trafigge con una spada:                 di fronte il corpo steso a terra di Piramo giacente ai piedi di un gelso:                 in esergo: HANNS . KRAV            PIRAMVS ET THISBE

R/ Soldato con elmo (Cesare) in piedi a sinistra, armato di lancia:            ai suoi piedi un trofeo:                  in esergo:  H . K .                              AVT CAESAR  AVT NIHIL.

 

Rame: 4,928 g, 27,5 mm.

 

Il gettone, che ha come tema il mito di Piramo e Tisbe, nella versione in ottone è pubblicato dal Mitchiner in Jetons, Medalets & Tokens – The medieval period and Nuremberg, Seaby 1988, vol. I, p. 455.

 

 

apollonia

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Il mito di Piramo e Tisbe. 

 

Secondo una versione della leggenda Piramo e Tisbe, due fanciulli babilonesi, abitano in due case contigue e, grazie alla vicinanza, si conoscono e col tempo s’innamorano. Ma l’amore era contrastato dai parenti e i due erano costretti a parlarsi attraverso una crepa nel muro che separava le loro abitazioni. Questa difficile situazione li indusse a programmare una fuga d'amore. Nel luogo dell'appuntamento, che era di notte, vicino a un gelso,Tisbe, arrivata per prima, incontra una leonessa dalla quale si mette in salvo perdendo però il velo che viene stracciato e macchiato di sangue dalla belva stessa le cui fauci erano insanguinate per aver prima divorato un cerbiatto. Quando Piramo arriva e riconosce il velo dell'amata macchiato di sangue, la crede morta e si trafigge con la spada. Sopraggiunge Tisbe che lo trova in fin di vita e, mentre tenta di rianimarlo, gli sussurra il proprio nome: Piramo riapre gli occhi e riesce a guardarla prima di morire. Per il grande dolore, anche Tisbe si uccide accanto all'amato sotto il gelso. Tanta è la pietà degli dei nell'ascoltare le preghiere di Tisbe che trasformano i frutti del gelso, intriso del sangue dei due amanti, in color vermiglio.

 

 

apollonia

  • Mi piace 1

  • 1 anno dopo...
Supporter
Inviato

Altro esemplare del gettone in vendita su MA Shop

25009_01334r00_c.thumb.jpg.bbeee091024c624f2f8c944037ee71ec.jpg

L'occasione per ricordare uno dei miti più romantici.

58f0c3fe40acf_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.1698180337caed55a0ba4f30abec6bb2.jpg


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Gettone della serie allegorica di Wolf Lauffer II, master nel 1612, il figlio più giovane di Wolf I.

21136_00267r00_c.thumb.jpg.f00c34638b0806fe3dc64f6991286360.jpg

Rame: 6,40 g, 28 mm.

58fe313c07171_Giovenalefirmaconingleseok.jpg.292945b1accce1ead33d10bac0026c37.jpg

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.