Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti

Sono in possesso si una moneta da 2 euro commemorativa (150' unità d'Italia) mi è stata "venduta" per preziosa in quanto in corrispondenza delle stelle ci sono dei segni probabilmente di errore stampa, ma sembrano in realtà delle code della stella e quindi lasciano immaginare a delle stelle comete.

Mi hanno detto che essendoci questa particolarità la moneta ha assunto valore...

É vero o mi hanno imbrogliata?

In generale, quando una moneta ha degli errori così assume valore o lo perde?

vi allego una foto del 2 euro.. Spero si capisca...

Attendo Vs. Preziose delucidazioni. ;)

Grazie in anticipo

post-47848-0-50379000-1441471947_thumb.j

Modificato da Ladybug581

Inviato

ciao @@Ladybug581 spero solo che non ti abbiano scucito un bel po' di soldini.La moneta è piuttosto comune, emessa in ben 10 milioni di esemplari, e nonostante non si veda spesso in circolazione, non ha praticamente alcun plusvalore se è circolata (in perfetto Fior di Conio da rotolino viene venduta nelle fiere di settore a 2,50 o 3 Euro massimo). Personalmente non credo che si tratti ne' di una variante ne' di un errore di conio.

saluti, max


Inviato (modificato)

Se hai pagato questa moneta più dei 2 Euro del facciale ti hanno imbrogliata. Quei segni si trovano spesso sulle monete da 2 Euro, sono piccoli graffiettini/striature e non hanno alcun tipo di interesse numismatico, gli "errori di stampa" (che più correttamente sono chiamati difetti di conio) sono avvenimenti ben più significativi che creanio particolarità che danno interesse alla moneta, e soprattutto sono cose che non si possono creare artificialmente (è del tutto intuibile che se veramente quei segnettini dessero valore alla moneta, ci sarebbero in giro un sacco di persone che si metterebbero a rigare monete per poi rivenderle sul mercato...).

Ad esempio, quei segni potrebbero dare interesse alla moneta se fossero in rilievo, sarebbero quindi esuberi di conio, in questo caso qualche modesto plusvalore alla moneta potrebbero crearlo. Nel tuo caso sono in incuso, ossia non sono altro che graffi, che possono essere ricreati in maniera artificiale da chiuque. Se la moneta avesse un valore commerciale, quei graffi creerebbero in effetti un minusvalore, perchè deturperebbero la moneta. Nel tuo caso non possono creare minusvalore perchè si tratta di un commemorativo comunissimo che non ha praticamente valore commerciale nemmeno se in Fior di Conio.

Modificato da Paolino67

Inviato

i segnetti sulla moneta postata sono causati dalla macchina che ne prepara i rotolini...

  • Mi piace 1

Inviato

Salve, anche secondo me la moneta non ha alcun valore in quanto i segni vicini alle stelle non sono un difetto di conio e non hanno alcun interesse numismatico , credo che tu sia stata imbrogliata, ma quanto l'hai pagata?

Saluti


Inviato

I segni, come già detto, sono lasciati dalla macchina che impacchetta i rotolini. Se hai occasione di prendere in banca un qualsiasi rotolino vedrai che alle estremità il bordo di carta è arrotolato verso l'interno. Questo lavoro della macchina orlatrice, lascia sulla prima e sull'ultima moneta quel segno che vedi sulla tua. Purtroppo ci sono persone senza scrupoli che pur di "fregare" , scusami il termine, i poco espertiraccontano frottole. E' uno scotto che i principianti pagano.Ricorda una cosa: in giro a mercatini, salvo casi rari, non si fanno affari.


Inviato

Grazie a tutti, 

effettuvamente dunque mi hanno imbrogliata... come dice qualcuno "..è uno scotto che i principianti pagano.." e io ho ancora tanto da imparare.. :(

L'ho pagata 8 euro.... :(

Va beh.. d'altronde per imparare serve anche prendere delle fregature talvolta.. 8)

 

Starò piu attenta ed ora che ho trovato questo forum, credo vi chiedero spesso qualche consigio.. :-)

 

Grazie ancora a tutti


Inviato

Brava. Se riesci, chiedi prima di comprare. Così ti puoi fare un'idea e nel caso sai anche che risposte dare, contrastando, eventualmente, le castronerie di qualche "commerciante", come in questo caso.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.