Vai al contenuto
IGNORED

Gettoni Guardia Nazionale Torino


Risposte migliori

Inviato

Gettoni Guardia Nazionale Torino

 

Guardia nazionale (1848-1876)

La Guardia nazionale, milizia volontaria istituita nel Regno di Sardegna nel 1848, viene attivata in tutto il Regno d’Italia nel 1861, salvo alcune modifiche per i corpi distaccati per il servizio di guerra che vengono denominati Guardia nazionale mobile, impegnati a cooperare ovunque sia necessario per l’indipendenza e l’integrità dello Stato, della monarchia, dei diritti sanciti dallo Statuto, dell’ordine e della sicurezza pubblica. La Guardia nazionale mobile è ordinata in battaglioni che possono essere riuniti in legioni; il governo stabilisce il riparto dei battaglioni tra le province in proporzione degli iscritti sui registri di matricola della Guardia nazionale; il capo della provincia determina il contingente per comune, mentre le autorità militari decidono ove ciascun battaglione dovrà riunirsi in caso di chiamata.
Il r.d. 31 lug. 1862, n. 780 , approva il regolamento di esecuzione della l. 4 agosto 1861, n. 143 , sulla mobilitazione della Guardia nazionale: prevede 220 battaglioni di Guardia nazionale mobile che la Guardia nazionale del Regno è tenuta a fornire; spetta ai prefetti formare i ruoli permanenti dei battaglioni delle province, determinando anche il contingente per comune; vengono istituiti Consigli di ricognizione che designano i militi che debbono concorrere a formare il contingente.
Con provvedimento 985/1862 l’ufficio dell’Ispettorato generale della Guardia nazionale del Regno, istituito nel 1860, è aggregato al Ministero dell’interno.
Nel 1866, con r.d. 3 maggio n. 2876 , vengono mobilitati per il servizio di guerra 50 battaglioni di Guardia nazionale mobile e con provvedimenti successivi ne vengono mobilitati altri. Nello stesso anno sono abrogate le disposizioni introdotte con provvedimento 15 dic. 1860, n. 11, della cessata Luogotenenza generale di Sicilia e vengono estese all’isola le disposizioni della legge istitutiva della Guardia nazionale del 1848. Con r.d. 1° ago. 1866, n. 3128 , vengono estese tutte le disposizioni sulla Guardia nazionale a partire dal 1848 alle province liberate dall’occupazione austriaca.
La Guardia nazionale viene sciolta nel 1876, con l. 30 giugno, n. 3204 , che istituisce la Milizia territoriale e la Milizia comunale, abrogando nel contempo la l. 4 ago. 1861, n. 143. In base all’art. 10 della legge 3204/1876, solo in caso di guerra e sino a tutto il 1869 il governo potrà organizzare i battaglioni di Guardia nazionale mobile.

post-116-0-52150900-1441207826_thumb.jpg

  • Mi piace 1

  • 1 anno dopo...
Inviato

Vorrei portare il mio contributo alla discussione :

non so se è un gettone o una medaglia, però viste le dimensioni propenderei per la seconda soluzione.

peso : 20,3 grammi  diametro : 34,1 mm materiale : mi sembra zama o lega pb / st

 

guardia_nazionale_2.JPG

guardia_nazionale_1.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Compòimenti per l'esemplare


Supporter
Inviato
2 ore fa, mr_palanca dice:

Vorrei portare il mio contributo alla discussione :

non so se è un gettone o una medaglia, però viste le dimensioni propenderei per la seconda soluzione.

peso : 20,3 grammi  diametro : 34,1 mm materiale : mi sembra zama o lega pb / st

 

guardia_nazionale_2.JPG

guardia_nazionale_1.JPG

Ciao

Nel 1863 si formò in Italia la Società Generale del Tiro a Segno Nazionale, che tenne a Torino la sua prima gara. Con tutta probabilità è la medaglia comunale per celebrare l’avvenimento.

Giovenale firma con inglese ok.jpg


  • 4 anni dopo...
Inviato
Il 2/9/2015 alle 17:31, piergi00 dice:

.

post-116-0-15984600-1441207875_thumb.jpg

post-116-0-00754400-1441207880_thumb.jpg

Buongiorno a tutti, ho anch'io una dozzina di queste monete. Mi sapete dire a cosa servivano e a cosa si riferivano i numeri impressi. Grazie.

paolo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.