Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ,

 

In questi giorni ho ridipinto le pareti di un monolocale e sotto un armadio, ho trovato quattro monete euro , in condizioni , interessanti :crazy: .

 

Voi come le pulireste ? mi piacerebbe vedere l'opinione di varie persone, anche se forse bastano bagni su bagni in acqua distillata... e poi proverò un metodo di quelli enunciati per ogni moneta.

 

Alla fine vedremo i risultati ed eleggeremo il metodo migliore.

 

 

Sperando sia cosa simpatica e gradita ,  a voi!. :director:

 

 

 

 

post-33731-0-47708000-1440232839_thumb.j

post-33731-0-41009900-1440232856_thumb.j


Inviato (modificato)

Buongiorno ,

 

In questi giorni ho ridipinto le pareti di un monolocale e sotto un armadio, ho trovato quattro monete euro , in condizioni , interessanti :crazy: .

 

Voi come le pulireste ? mi piacerebbe vedere l'opinione di varie persone, anche se forse bastano bagni su bagni in acqua distillata... e poi proverò un metodo di quelli enunciati per ogni moneta.

 

Alla fine vedremo i risultati ed eleggeremo il metodo migliore.

 

 

Sperando sia cosa simpatica e gradita ,  a voi!. :director:

Certo è che in questo  monolocale l'umidità deve essere altissima.......

l'acqua distillata le bagno e nulla più

le monete se corrose, non c'è sistema per pulirle ( pensando di riportarle allo stato originale), 

io le pulirei  aceto sale ( cosa da non farsi mai con moneta da collezione)

e al bar mi farei un cappuccio e  cornetto

ciao

TIBERIVS

Modificato da TIBERIVS

Inviato (modificato)

...ma l' armadio in che condizioni era ??? :rofl:

Per le monete...e' dura...ma visto che la perdita e' trascurabile... ultrasuoni e acqua distillata.

Se giochi duro ....acido citrico (...acetico va benissimo tanto e' comunque un acido debole)...bicarbonato...e acqua distillata, meglio se sonicate nel bagno ad ultrasuoni.

Con i 2€ ....quoto TIBERIVS.... cappuccio e sfoglia alla crema !!!

Modificato da tommydedo

Inviato

Il monolocale si trova in un centro storico ed è situato al piano terra.

Contro l'umidità non ci ho mai potuto fare molto , visto che è propria di questi locali.

grossa parte credo l'abbiano avuta gli affittuari , che spesso asciugavano i panni dentro su stendino e magari aprivano poco le finestre in inverno , senza contare cucina, docce e quant'altro....

quindi sti spiccioli sono stati patinati con cura !

quando li ho visti per terra la prima impressione di che fossero delle macchie!

i metodi da voi elencati vanno benissimo , altre opzioni?

qualcuno sa di cosa sono composte precisamente le leghe della bimetallica e i centesimi in Nord Golden (se ricordo bene)?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.