Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao

Sembrerebbe proprio uno statere di Lisimaco, ma dovresti postare foto migliori, peso e diametro.

Awards

Inviato

Ok domani provo a postare delle foto migliori, peso e diametro...però guardandola bene sembra proprio quella..


Inviato

Si però almeno potevi metterle nel verso giusto.

Non è per fare un favore a qualcuno, ma diventa anche una questione di educazione.

 

Basta aprire le foto nel PC (o qualunque sia il tuo mezzo) e girarle...non ci vuole una laurea in ingegneria.

 

Scusa la predica, ma mettiti anche nei panni di chi ti vuole aiutare.

 

PS: il peso se non hai il bilancino vai da un orefice, per il diametro basta un righello.


Inviato

Salve allora la moneta pesa circa 7 grammi ed ha un diametro di 2,2 cm potrebbe essere vera?vi posto altre foto?


Inviato

Prego, procedi pure a postare foto migliori, magari salterà fuori un esperto di questa monetazione e ti fornirà tutte le conferme di cui hai bisogno! :good:


Inviato

Già, le foto sono sicuramente migliori, ed è proprio per questo che mi fanno sorgere alcuni forti dubbi sull'autenticità della moneta in questione...

Attendi comunque pareri proferiti da utenti più esperti di questa tipologia monetale e quindi più autorevoli del mio! :good:


Inviato

Già, le foto sono sicuramente migliori, ed è proprio per questo che mi fanno sorgere alcuni forti dubbi sull'autenticità della moneta in questione...

Attendi comunque pareri proferiti da utenti più esperti di questa tipologia monetale e quindi più autorevoli del mio! :good:

in che senso le foto ti fanno sorgere forti dubbi?...in merito a cosa?


Inviato

Essendo foto di migliore qualità, mettono in risalto particolari che con quelle precedenti non si notavano, ad esempio mi pare proprio che la moneta sia in ferro o rame, si notano infatti delle incrostazioni marroncine su entrambe le facce... Neppure peso e diametro corrispondono precisamente...

 

Questo è un originale, un lotto della casa d'aste ACR, e purtroppo il confronto non regge! 

 

Lot 213: Re della Tracia, Lisimaco, 323-281 ed emissioni postume, Statere, c. 323-281 a.C.; AV (g 8,95; mm 18; h 8); Testa diademata e deificata di Alessandro a d. con le corna di Zeus Ammone, Rv. BAΣIΛEΩΣ ΛYΣIMAXOY, Atena seduta in trono verso s., regge scudo, lancia e Nike; in ex., monogr. Thompson -; Müller -. Variante rara, non presente nelle pubblicazioni consultate. q.spl / spl.

post-44541-0-66761900-1440772985.jpg


Inviato

Boh non saprei proprio che dirti...io sono un collezionista di monete euro e non me ne intendo proprio di questo tipo di monete...


Inviato

Potrei farti una domanda? Come hai ottenuto questa moneta?


Inviato

Ce l'aveva mio nonno conservata e visto che io sono un collezionista di monete me l'ha regalata...


Inviato (modificato)

Di solito le monete che si ricevono tramite nonni e/o familiari anziani, salvo rari casi e nel caso in cui fossero numismatici professionisti o non, sono perlopiù riproduzioni, riconii degli anni '70.

Considera che in quel periodo non esistevano tutte le pubblicazioni ed i cataloghi on-line, quelli che c'erano erano cartacei ed avevano un prezzo considerevole, quindi si producevano queste monete a scopo illustrativo e di studio. (Poi magari mi sbaglio, ma molto più che probabilmente è così...)

Consideralo più come in caro ricordo di famiglia, l'unico valore che questa moneta può avere per te!;)

Modificato da Alex0901

Inviato

Moneta fusa e non coniata, conclusione falsa.

Probabilmente ha anche ragione @@Alex0901 che non si tratta neanche di oro

 

Saluti

Babelone


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.