Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

buongiorno a tutti,vi posto questo 3 cavalli di Filippo III° catalogato al n°65 del P.R. e al n°228 del MIR,la cosa che reputo interessante è che al dritto al posto della pietra focaia circondata dagli acciarini  presenta sempre la pietra focaia ma circondata da altre 4 pietre focaie,in più presenta un'altra anomalia,il peso è di 4,10 anzichè 2,58,da qui il nome "cavalloni" :D

sarei interessato nel sentire i vostri pareri,ecco le foto:

post-4931-0-16809800-1439647661_thumb.jp

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 2

Inviato

buongiorno a tutti,visto che dopo tante visite nessuno ha commentato devo presumere che sia un'inedito? :o


Inviato

Sul PR non c'è e nemmeno in altri cataloghi a mia disposizione. Ci vorrebbe una ricerca più approfondita anche sul CNI, ma effettivamente...

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Non avevo mai visto questa discussione, il 15 di agosto non credo che sia stato il periodo ideale per pubblicarla :P questa moneta è veramente interessante, domani cerco di scrivere qualcosa per fare il mio piccolo contributo :)

Quanto è di diametro?

Modificato da Gaetano95

Inviato

@@Gaetano95,il diametro è di 24 millimetri

@@vox79,al momento non posso fotografare il bordo

Il bordo è estremamente importante per capire il motivo del peso elevato


Inviato

vabbè,lo dirò al direttore della banca... :P


Inviato

vabbè,lo dirò al direttore della banca... :P

Speriamo che capisca la necessità di concederci almeno una foto


  • 9 mesi dopo...
Inviato

mi ero proprio scordato di questa discussione e quindi non ho fotografato il bordo,mi riprometto che lo farò appena mi si presenterà l'occasione ma a parte il bordo quello che mi sembra interessante è che al dritto la pietra focaia e circondata da altre pietre focaie e non da acciarini...

 

qualcun' altro vuol dire la sua?


Inviato

...non so, ma a me sembrano tutti e cinque uguali........ma forse vedo male.

 

Non vorrei pensare che ci fosse stata una cattiva interpretazione dei particolari di questa moneta.......devo verificare.....mi faccio il nodo.

 

Bisognerebbe dare un'occhiata al Bovi.....perchè è da lui che si inizia la catalogazione di Pietre focaie ed acciarini. ;)


Inviato

@@gennydbmoney...questa che ti mostro è la n. 71 del Bovi......mi scuso per la foto, ma è così,.....alla n. 72 però è citato un'altro esemplare sempre della sua collezione (ma senza foto) che riporta all'esterno di ciascun acciarino un punto.......potrebbe essere come la tua.

post-21354-0-28479800-1467320470.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

@@Rex Neap,

Grazie Pietro, appena torno a casa ci guardo, e pensare che il Bovi l'ho avuto tra le mani tutto ieri sera ma non ci ho proprio pensato , però ho guardato sul corpus e li non c'è...


Inviato

@@gennydbmoney...lì, nel Corpus non c'è...perchè gli autori chiamano questi particolari con nomi diversi....come detto prima è stato il Bovi a dargli la denominazione corretta.


Inviato

Chissà chi nel catalogo l'ha postata nel 2011. :D

  • Mi piace 1

Inviato

@@gennydbmoney...questa che ti mostro è la n. 71 del Bovi......mi scuso per la foto, ma è così,.....alla n. 72 però è citato un'altro esemplare sempre della sua collezione (ma senza foto) che riporta all'esterno di ciascun acciarino un punto.......potrebbe essere come la tua.

 

Che a ben vedere i puntini ci sono anche in quella del catalogo

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.