Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

confermo Praestantia Nummorum per la fonte Vale III/Ricimero

 

nel mio archivio fotografico di nummetti di Antemio a monogramma ne ho una trentina scarsi


Inviato

@@vitellio , leggi bene che non ho usato il termine dispregiatico "soldataccio" per Maggioriano , come tu hai scritto , bensi' "soldato" (vedi mia risposta n° 9) , in quanto rappresentante di questo ambiente militare , al contrario di Valentiniano III proveniente dalla dinastia di Teodosio .

Non travisiamo le parole come a volte avviene in questa Sezione .

Ciao Claudio...è ironico Vitellio...

del resto Valentiniano III, seppur di nobile stirpe, è stato un Imperatore mediocre...

  • Mi piace 2

Inviato

Onorio? DN HON.....

post-38959-0-08728900-1436769668_thumb.j


Inviato

Egr. Avv. @@Poemenius

 

come avrà certamente modo di distinguere dalle allegate immagini la tesi della difesa è ben altra... signori della Corte a voi il giudizio !

Attendo le sue controdeduzioni !

 

------------

 

Scherzi a parte, mi è davvero difficile negare che la R sia chiusa sopra, il che da una H non si può ricavare, contando poi che la gamba della R non è sulla linea ( pancia) superiore, che ha una rientranza.

 

Mi rendo conto che parliamo di foto, ma dal vivo si distinguono bene oltre la R chiusa in alto, anche le tre punte basse della M e le due cuspidi superiori (una molto più evidente dell'altra in foto), curiosamente la O è quasi un punto, più piccola delle altre lettere e un con un po' di a ricciolo a sinistra...

Della V finale purtroppo si intravede solo la cuspide bassa, ma che non fa pensare ad una "o"

 

Sottolineo che la moneta non è toccata, vista con calma allo stereomicroscopio Nikon con ingrandimenti zoom da 7 a 120...

 

In definitiva per me è DN ROM [V]....

 

------------

 

 

Quanto alla lista dell'accusa va bene così? ;)

 

Cordialmente, :)

Enrico

 

P.S. Per Claudio/Legio, come anche detto da Eliodoro il tono dei miei ultimi post era scherzoso, certamente non indirizzato a mettere in discussione o travisare ciò che hai detto...

 

post-1488-0-61728600-1436862844_thumb.pn

post-1488-0-71706200-1436862865_thumb.pn

post-1488-0-12928200-1436862877.png

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Egr. Avv. @@Poemenius

 

come avrà certamente modo di distinguere dalle allegate immagini la tesi della difesa è ben altra... signori della Corte a voi il giudizio !

Attendo le sue controdeduzioni !

 

------------

 

Scherzi a parte, mi è davvero difficile negare che la R sia chiusa sopra, il che da una H non si può ricavare, contando poi che la gamba della R non è sulla linea ( pancia) superiore, che ha una rientranza.

 

Mi rendo conto che parliamo di foto, ma dal vivo si distinguono bene oltre la R chiusa in alto, anche le tre punte basse della M e le due cuspidi superiori (una molto più evidente dell'altra in foto), curiosamente la O è quasi un punto, più piccola delle altre lettere e un con un po' di a ricciolo a sinistra...

Della V finale purtroppo si intravede solo la cuspide bassa, ma che non fa pensare ad una "o"

 

Sottolineo che la moneta non è toccata, vista con calma allo stereomicroscopio Nikon con ingrandimenti zoom da 7 a 120...

 

In definitiva per me è DN ROM [V]....

 

------------

 

 

Quanto alla lista dell'accusa va bene così? ;)

 

Cordialmente, :)

Enrico

 

P.S. Per Claudio/Legio, come anche detto da Eliodoro il tono dei miei ultimi post era scherzoso, certamente non indirizzato a mettere in discussione o travisare ciò che hai detto...

Quindi Nummo di Romolo Augusto....

E' un peccato il mancato intervento di @@antvwaIa...

Modificato da eliodoro
  • Mi piace 1

Inviato

@@vitellio è una lettura interessante, e sarei davvero felice di poterla confermare. lo stile mi pare quello di Roma e dietro mi aspetto di trovare una vittoria.

sarebbe molto utile se tu postassi il retro, perché vorrei fare delle comparative stilistiche partendo da quello, per trovare parallelismi stilistici utili a dirimere la cosa...ammesso che si riesca... :)

 

non credo che la moneta sia ritoccata, ed è pur vero che una lettera pare una R...ma la M pare più una N... insomma, se vedo il retro e posso abbinarlo a retri simili, magari trovo una comparativa sensata per il dritto...o magari no... :)

  • Mi piace 1

Inviato

che ve ne pare di questo Maggiorano zecca di Ravenna? scusate le foto...che decisamente non sono il mio forte

 

3,9 grammi - 12 mm (bordo molto doppio)

 

è il ric 2616 con Victoria AVGG R4 o anche R5

 


Inviato (modificato)

che ve ne pare di questo Maggiorano zecca di Ravenna? 

 

3,9 grammi e 12 mm

 

 

ric 2616  Victoria AVGGG

post-1342-0-89615800-1436887472_thumb.jp

post-1342-0-81813200-1436887501_thumb.jp

Modificato da legioprimigenia

Inviato

per posizione delle lettere, avrei detto 2617 / 2618, ma non fa molta differenza....

mi turba il peso, davvero eccezionale considerando che non ne ho mai viste sopra 2,45 g

complimenti


  • 8 mesi dopo...
Inviato

Salve!

Che ne pensate di me stesso?

Non mandatemi a c.....pero'


Inviato

Salve!

Che ne pensate di me stesso?

Non mandatemi... '

Scusa ma potresti sviscerare il senso di questo messaggio che risulta alquanto ... criptico?

Illyricum


Inviato

:pardon: Forse si riferisce al ritratto avatar?  Boh  :blum:


Inviato

potrebbe trattarsi di due tondelli che si sono fusi l'uno con l'altro in fase di coniazione. vedo segni al bordo che portano in questa direzione


  • 1 anno dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.