Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

Potreste aiutarmi ad identificare questa monetina,

credo sia dello stato pontificio, forse 1700...

Ma non riesco a trovarla non avendo dei cataloghi completi.

E' in condizioni pessime e sicuramente senza valore, giusto per la curiosità.

Il materiale è lega di rame, Diametro medio 16mm, spessore sul mezzo millimetro.

Grazie per l'aiuto.

post-44595-0-12244500-1435607733_thumb.j

Modificato da nemesi44

Inviato (modificato)

Sesino di Bologna.

verso: BONONIA DOCET, scudo araldico della città

dritto: ..................., ritratto del papa rivolto a destra.

Questa tipologia di moneta è stata emessa a partire da papa Giulio III (1550 - 1555) fino a Clemete VIII (1592 - 1605).

Purtroppo del tuo esemplare non riesco leggere nemmeno una lettera della legenda del dritto.

ciao

Mario

Modificato da mariov60
  • Mi piace 2

Inviato

Sesino di Bologna.

verso: BONONIA DOCET, scudo araldico della città

dritto: ..................., ritratto del papa rivolto a destra.

Questa tipologia di moneta è stata emessa a partire da papa Giulio III (1550 - 1555) fino a Clemete VIII (1592 - 1605).

Purtroppo del tuo esemplare non riesco leggere nemmeno una lettera della legenda del dritto.

ciao

Mario

Grazie Conte, si purtroppo è messa molto male.

Con la lente qualcosa si legge ma vuole interpretato.


Inviato (modificato)

 @@nemesi44 io vicino al busto a sinistra leggo CL direi Clemente VIII (Muntoni 124 e varianti). Il ritratto e le decorazioni delpiviale mi sembra confermino questa ipotesi...

post-32073-0-95895400-1435685230.jpg

Modificato da anto R

Inviato

io non ne capisco nulla di questo periodo, ma ho provato a regolare la foto per altri aiuti :)

 

post-38959-0-10196200-1435756566_thumb.j


Inviato

Credo anch'io si tratti di un sesino di Clemente VIII  (1592-1605) per la zecca di Bologna, Munt. 124 Var

Verificare anche con quello di link che allego.

 

 

post-11314-0-25498300-1435759520_thumb.j


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Grazie, super espertissimi!

Nello scudo si legge anche quella che sembra una scritta, nel riquadro dello scudo in alto a destra sembra ci sia scritto CIPA.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.