Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve ragazzi mi aiutate a identificare questa moneta grazie

post-46240-1434225853,15_thumb.jpg

post-46240-1434225880,71_thumb.jpg


Inviato

certo che  sei riuscito a metterle tutte  di "sbieco"!  bravo

  • Mi piace 1

Inviato

è Graziano con al R/ Reparatio Reipvb


Inviato

ti metto un esempio emesso dalla zecca di Siscia

grat036.jpg
RIC 26a.2 (Siscia), C 30 AE2 Obv: DNGRATIANVSPFAVG - Diademed, draped and cuirassed bust right.
Rev: REPARATIOREIPVB Exe: off.gifSISC - Gratian standing, facing, holding hand of kneeling woman with cornucopia to left and Victory on globe. [RIC emission II is for officina B]. 378-383


Inviato

Grazie mille per la risposta è scusa per le foto non è il mio forte. La prossima volta cercherò di fare meglio.


Inviato (modificato)

Confermo quanto detto sopra: si tratto di Graziano (DN Gratia-NVS PF AVG (busto drappeggiato e corazzato a destra. diadema di perle) con al rovescio REPARATIO REIPVB (Graziano stante di fornte, testa a sin,, solleva con la mano destra donna turrita inginocchiata e regge Vittoria su globo nella destra). La donna turrita inginocchiata rappresenta la Repubblica stessa.

In esergo alla tua monete ci dovrebbe essere scritto ASISC:

Quindi zecca di Siscia - RIC IX 26(a) e nel tuo caso l'officina è A.

Come diametro (che non è stato specificato) dovrebbe essere AE2 definito da alcuni maiorina

 

Dalla tua foto non riesco però a capire se ci sono punti e/o stelle prima o dopo la scritta ASIS. Quindi possibili alternativa sono:

RIC 26(a) 1: ASISC

RIC 26(a) 3: ASISC punto

RIC 26(a) 5: stella ASISC

RIC 26(a) 7: stella ASISC punto.

Mi sembra in ogni caso una delle due prime opzioni (non mi pare di vedere stelle prima della scritta ma forse c'è un punto dopo). Riesci a confermarmelo Davidespl?

Modificato da Ross14

Inviato

?


Inviato

Mi sembra che la stella ci sia, ho dei dubbi sul punto dopo che sembra esserci ma potrebbe essere una concrezione.

post-18735-0-06903400-1434372113.jpg


Inviato

Grazie per l'ulteriore foto che è più comprensibile.

Per me ci sono entrambi: comunque la stella è sicura ed il punto probabile.

Quindi RIC IX 26(a) 7.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.