Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,
vi comunico con piacere che ho appena pubblicato un nuovo libro: Storia monetaria della rivoluzione francese.

Fu il primo libro che scrissi: lo terminai nel 2012 ma - per svariate ragioni - solo adesso mi sono deciso a pubblicarlo.
Spero che lo apprezzerete.

180 pagine - formato lettera (quasi A4)

Link per acquistare il libro: http://www.amazon.it/Storia-monetaria-della-rivoluzione-francese/dp/1511683775/
Qui invece trovate l'indice completo: http://numistoria.altervista.org/blog/?p=18943

 

post-187-0-62019700-1433836888.jpg

  • Mi piace 9

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Posto anche qui l'indice dell'opera.

 

Introduzione

 

Economia e moneta nel secolo XVIII
– Il sistema di Law (1716-1720)
– La moneta metallica dal 1726 al 1795
– La Caisse d’Escompte
– La situazione finanziaria nel 1789

 

La cartamoneta
– 1789: la nascita degli assegnati
– 1790: l’inizio del declino
– 1791: disordine monetario e nuove emissioni
– 1792: i primi biglietti di piccolo taglio
– 1793-1794: il disastro del maximum e la fuga dell’oro
– 1795: requisizioni e svalutazione
– 1796: fine dell’assegnato ed emissione dei mandati territoriali
– Un bilancio sulla cartamoneta rivoluzionaria

 

La falsificazione degli assegnati
– I falsari e la repressione
– Lo Stato falsario
– I falsi di fantasia
– I punti segreti
– Come riconoscere i falsi assegnati

 

I biglietti e le monete di necessità
– La cartamoneta locale
– Le monete di necessità dei fratelli Monneron
– Altre monete di necessità

 

La moneta metallica negli anni dell’assegnato
– La monetazione costituzionale (1791-93)
– La monetazione convenzionale (1793-94)
– I segni di zecca e i simboli dei direttori
– Le zecche provvisorie

 

Il ritorno alla moneta metallica
– Il sistema decimale
– La creazione della nuova moneta metallica
– Le monete del Direttorio
– Il 5 franchi Union et Force
– L’organizzazione delle zecche

 

La monetazione ossidionale
– Mayence (31 marzo – 23 luglio 1793)
– Lione (9 agosto – 9 ottobre 1793)
– Valenciennes (13 aprile – 18 luglio 1793)
– Maastricht (19 settembre – 4 novembre 1794)
– Lussemburgo (22 novembre 1794 – 12 giugno 1795)
– Prima guerra di Vandea (1793-95)

 

Gli effetti della politica monetaria francese sull’Italia
– La circolazione degli assegnati francesi in Italia
– La politica monetaria della Repubblica Romana
– La monetazione decimale

 

Appendice I – Cronologia della rivoluzione (1780-99)
Appendice II – Il calendario rivoluzionario
Appendice III – Lista dei condannati a morte per reati monetari

 

Bibliografia

 

Link per acquistare il libro: http://www.amazon.it/Storia-monetaria-della-rivoluzione-francese/dp/1511683775/

  • Mi piace 2

Inviato

Svalutazioni a confronto: quella degli assegnati (nella prima foto) e quella dei mandati territoriali (nella seconda).

 

post-187-0-79767700-1436356523_thumb.jpg

 

post-187-0-37181800-1436356545_thumb.jpg


Inviato

Nel 226° anniversario della presa della Bastiglia, vi posto la presentazione del libro :)

 

Questo libro ripercorre la storia monetaria francese nel decennio rivoluzionario, in cui la moneta cartacea (assegnati, rescriptions e mandati territoriali) fu l'espressione di una politica monetaria disastrosa perché fondata su idee economiche sbagliate. Il lettore troverà nel libro le caratteristiche dei biglietti e delle monete emesse, ma soprattutto scoprirà ciò che essi testimoniano: le scelte politiche dei governi rivoluzionari e i loro effetti sulla vita dei francesi. Vengono analizzati con attenzione anche il fenomeno della falsificazione, le emissioni di necessità e quelle ossidionali e l'organizzazione delle zecche. Viene poi gettato uno sguardo sugli effetti della politica monetaria francese sull'Italia: si parla quindi della cartamoneta della Repubblica Romana e dell'introduzione del sistema decimale. Il libro si chiude con l'elenco delle persone (e delle loro storie) condannate a morte dal regime di Robespierre perché accusate di aver commesso reati legati alla moneta. Tra i condannati vi furono falsari (capri espiatori a cui furono addossate colpe che non avevano), ma anche uomini che avevano semplicemente espresso la loro opinione contraria alla politica monetaria del governo. A tutti loro è dedicato questo libro, perché essi costituiscono il senso più profondo della storia qui narrata.

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ottimo lavoro. Ci faccio un pensiero perché è molto interessante sia il periodo storico che le relative emissioni.

Ancora complimenti NS !

  • Mi piace 2

  • 1 mese dopo...
Inviato

Voglio pubblicamente ringraziare il Sig. @@simone  per l ' ottimo lavoro svolto.

 

Ho acquistato il libro su Amazon, nessun problema.

 

Il primo giorno ne ho letto quasi metà.

Serio, di facile lettura, fattura eccellente , moolto  più grande di quanto pensassi (allegherò una foto ...ora è notte) 

 

Semplicemente si vede che è scritto da uno Storico, Giovane (1984)   :crazy: Orwell  :crazy:  ed  appassionato alla Numismatica, una produzione attuale ottimamente presentata e sviluppata 

 

I miei complimenti e Grazie :hi:

  • Mi piace 1

Inviato

preso e' un po' che non mi leggo un libro, cioe' i libri li leggo tutti i giorni, ma non leggo piu' un saggio o un romanzo intero da anni.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Ecco la foto che avevo promesso....con il mio 5 Franchi An 10.....

 

Ci cadeva a pennello per dare una scala visuale  :crazy:

 

Un saluto a tutti 

post-44204-0-01078200-1447072903_thumb.j

  • Mi piace 1

  • 5 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho finalmente in mano il volume e faccio i miei complimenti a @@simone perchè è anche più bello di quanto mi aspettassi.

  • Mi piace 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Le monete di necessità dei fratelli Monneron.

 

post-187-0-38252500-1458311746_thumb.jpg


  • 4 mesi dopo...
Inviato

Monete ossidionali emesse durante l'assedio di Lione (9 agosto - 9 ottobre 1793).

6.JPG


  • 1 anno dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.