Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve

Osservando questo statere trovato su acsearc da un'asta

Freeman del 2011 ho notato una doppia linea della tratteggiatura

dell'esergo nel rovescio .

Inoltre ci sono dei puntini al sopra della coscia del toro ,

come se fossero la perlinatura dell'esergp di un

dritto di un altro statere incuso .

Cosa ne pensate , vi viene qualche considerazione ?

post-5307-0-52006900-1433718075_thumb.jp

post-5307-0-15125500-1433718301_thumb.jp

Modificato da Lemonetiere1

Inviato

sul bordo alle ore 2 / 3,  4 / 5 e 6 / 7 vedi pure segni chiari di doppia linea di puntini del cerchio del bordo.

 

in questa moneta si vede inoltre il punto dove puntarono il compasso per fare il cerchio, cosa che di solito non c'è nelle monete col toro ma c'è invece nelle monete incuse con l'aquila sul rovescio (crotone credo). forse indica che hanno fatto prima il toro e poi il bordo.


Inviato

Unisco , dall'opera di Gorini sulla monetazione incusa , l'interessante paragrafo , con relative illustrazioni , che ricorda le ipotesi avanzate sull'impiego di coni differenziati per le figure centrali e le cornici ed anche per le lettere degli etnici .

 

Questo può fornire una possibile spiegazione per le ribattiture ; anche plurime , di cornici e linee d esergo , senza apparenti segni di ribattitura delle figure centrali . 

post-41289-0-06232800-1433789032_thumb.j

post-41289-0-98468100-1433789049_thumb.j

post-41289-0-37550600-1433789068_thumb.j

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.