Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@@UmbertoI complimenti a @R.E.IN.SENA per l'ottimo tondello  :hi:

E sopratutto per gli amici :)

  • Mi piace 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

I risparmi di oltre 6 mesi... Nulla in confronto a quelle già mostrate, ma questo grande classico è l'orgoglio della mia modesta collezione, colleghi partenopei! ;)

Peccato per le foto, non sono riuscito a farne migliori, non le rendono affatto giustizia... .

post-44541-1437590929,4_thumb.jpg

post-44541-1437590954,4_thumb.jpg

Modificato da Alex0901
  • Mi piace 4

  • 1 mese dopo...
Inviato

Piastre di CARLO di Borbone e ferdinando IV


Inviato

Piastre di CARLO di Borbone e ferdinando IV


Inviato

...Ma a nessuno piace la "Soli reduci"? A me tantissimo, anche se non seguo questa monetazione...

  • Mi piace 1

Inviato

Ho anche questa moneta (in foto) che mi affascina; 20 Lire oro Gioacchino Murat  "rami corti" 1813; accetto commenti. Grazie.

 

 

post-46824-0-04684100-1441479574_thumb.j

  • Mi piace 5

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

@@Bazor2015 ... quello è un dato indicativo....presunto, ma non credo che dei 147.119 pz. coniati ve ne siano in giro solo solo 200 e poi lo studio è del 1965.

Comunque sia è un dato.

Ti posso chiedere la cortesia di verificare il taglio di questa moneta ? oltre la legenda cosa vedi ? gigli o stelle ?

 

Grazie

@ Rex Neap  

Ho tentato di verificare i simboli oltre la legenda sul taglio della moneta (15 Ducati oro Ferdinando I° 1818)... ma non mi è stato possibile distinguere "gigli" o "stellette" in quanto la bustina di sigillatura della perizia rende poco leggibili i dettagli.

In compenso ho un indizio concreto che oltre la legenda vi sia un "giglio" anziché una "stelletta" in quanto sul catalogo online di "La moneta" per il 15 Ducati oro Ferdinando I° 1818 si individuano 2 varianti:

 

1) una variante presenta sul dritto la parola "REX" anziché "REX col punto" ed è considerata rara ® e questa rappresenta il caso della mia moneta.

2) una variante presenta sul taglio una stelletta finale dopo la legenda ed è considerata anch'essa rara ® ... ma questo non dovrebbe riguardare la mia moneta in quanto non è considerato il caso che si verifichino entrambe le varianti. 

 

Cordialissimi saluti.

Modificato da Bazor2015

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Ecco un'altra moneta dalla quale sono affascinato; le scansioni sono quelle originali del venditore; attendo valutazioni di altri forumers più esperti.

Regno Delle Due Sicilie - 30 Ducati oro Ferdinando II° 1854; D = 35,50 mm;  P = 37,88 g;  titolo 996;  tiratura 11.462 pezzi (50 esemplari esistenti - Studio Vico d'Incerti).

@@Bazor2015 visto che hai a disposizione questi studi del D'Incerti, sapresti forse dirmi quanti sono i pezzi esistenti stimati per il 30 ducati del 1847 ?

Ti ringrazio anticipatamente.

Modificato da ihuru3

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@@Bazor2015 visto che hai a disposizione questi studi del D'Incerti, sapresti forse dirmi quanti sono i pezzi esistenti stimati per il 30 ducati del 1847 ?

Ti ringrazio anticipatamente.

La stima per il 30 Ducati oro Ferdinando II 1847 è di 50 esemplari esistenti... Lo studio d'Incerti è del 1965 e forse andrebbe aggiornato, magari (speriamo) con stime al ribasso.   :)  


Inviato

La stima per il 30 Ducati oro Ferdinando II 1847 è di 50 esemplari esistenti... Lo studio d'Incerti è del 1965 e forse andrebbe aggiornato, magari (speriamo) con stime al ribasso.   :)  

 

Grazie @@Bazor2015.

Vedendo pero'  la movimentazione di questo millesimo non c'è molto da sperare... anzi, a differenza dei massimali d'oro del Regno, 50 pzi esistenti sono ancora poco quotati ... forse.

D'accordo, è la legge della domanda/offerta, che nel Regno fa la parte del leone... pero'...

 

Ad esempio nell'ultima asta Ranieri un pezzo simile in buona conservazione ha segnato 7250 + diritti...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.