Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, ho trovato traccia su questo sito di una discussione sul Fiorino indicato in oggetto. Ne possiedo uno molto, molto brutto che sicuramente è del 1848 8 lo desumo dal diametro, la data non è leggibile. Tutti mi dicono di buttala via che in questo stato non vale assolutamente nulla ma a me sembra abbastanza strano trattandosi comunque di una moneta rarissima. Allego foto e chiedo agli esperti un consiglio ed un suo valore anorchè minimo.

post-47021-0-45471700-1432472203_thumb.j

post-47021-0-90708500-1432472216_thumb.j


Inviato

da una foto  come quella che hai messo, non si puo' dare nessuna opinione....

  • Mi piace 1

Inviato

le foto mi vengono troppo grosse e non vengono accettate dal sistema. E' sufficiente copiare la scannerizazione sul pc e ingrandirla a piacere.


Supporter
Inviato

Buongiorno, ho trovato traccia su questo sito di una discussione sul Fiorino indicato in oggetto. Ne possiedo uno molto, molto brutto che sicuramente è del 1848 8 lo desumo dal diametro, la data non è leggibile. Tutti mi dicono di buttala via che in questo stato non vale assolutamente nulla ma a me sembra abbastanza strano trattandosi comunque di una moneta rarissima. Allego foto e chiedo agli esperti un consiglio ed un suo valore anorchè minimo.

 

Ciao, a causa della mancanza nella dicitura D.G. (Dei Gratia - per grazia di Dio) la moneta da un scellino fu chiamata popolarmente "il fiorino senza Dio" (Goodless florin).

 

Sono solamente quelle del 1848/1849 ad avere questa particolarità, la data come vedi è scritta in chiaro a destra del busto di Vittoria.

post-27461-0-28216400-1432492610.jpg

Per ovviare all'incresciosa dimenticanza dal 1851 fu aggiunto il D.G. e denominato tipo "gotico" , in buona sostanza le monete riportano la data scritta per esteso a caratteri gotici sempre a destra del busto di Vittoria.

post-27461-0-80699600-1432492834.jpg

Il tuo pezzo non è un "fiorino senza Dio", è del tipo "gotico" , infatti si intravede il finale della data (foto estrapolata dalla tua moneta)

post-27461-0-23747400-1432492915.jpg

E' quasi sicuramente del 1873, purtroppo solo il valore dell'argento contenuto (6/7 euro)

Awards

Supporter
Inviato

Di nulla :good:
forse la traccia che avevi trovato su questo sito (ne fai menzione nel post di apertura) riguardo questo particolare fiorino si riferisce ad una mia discussione:
http://www.lamoneta.it/topic/97019-il-fiorino-senza-dio-regina-vittoria-184849

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.