Vai al contenuto
IGNORED

Visita archeologica


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Si e' svolta ieri Domenica 17 , la visita alla Piramide di Caio Cestio e all'attiguo Museo della Via Ostiense , a Roma ; in tutto eravamo circa 22 persone tra cui alcuni ragazzi al seguito dei loro genitori . Ho avuto il piacere di conoscere bellissime persone , tra le quali Patrizia (Giovanna) , con la quale avevamo preso contatti con i Beni Culturali ed organizzato la visita , ben tre mesi prima di ieri .   
Grazie alla grande cultura e disponibilta' della persona che ci ha fatto da guida all' interno della Piramide , abbiamo appreso alcune cose di cui , almeno io , non ero a conoscenza , per esempio il fatto che la Piramide in antico quando fu costruita non aveva accessi dall' esterno , cio' vuol dire che in una fase della costruzione , forse intermedia , venne posta al centro l'urna cineraria oppure il sarcofago di Caio Cestio e successivamente terminata l' opera risultando cosi' un monoblocco in marmo di Luni ; pero' nonostante la mancanza di accessi esterni verso l' interno della Piramide , venne violata almeno due volte forse gia' nel Medioevo e portato via tutto il contenuto , infatti nella grande camera sepolcrale di 24 metri quadrati , affrescata con dipinti , sono presenti tre cunicoli dai quali in almeno due , entrarono in tempi diversi i tombaroli medioevali e in successivi tempi , tant'e' che non abbiamo alcuna idea di cosa contenesse la camera oltre alle ceneri o al corpo di Caio Cestio .
Per chi , per tanti motivi , non e' potuto intervenire alla visita , puo' leggere se vuole i due Post su questo tema presenti entrambi in seconda pagina nella Sezione Storia e Archeologia : Il Museo della Mura e della Via Ostiense e La Piramide di Caio Cestio .
Alle notizie qui riportate si possono aggiungere quelle relative alle altre tre Piramidi esistenti a Roma antica ma distrutte nel corso dei secoli , mentre quella di Caio Cestio ebbe fortunatamente per noi sorte migliore per essere stata inserita da Aureliano nel circuito delle Mura a difesa della Citta' .
Delle altre tre Piramidi , di due ne sono state recentemente trovate le fondamenta e parte della loro struttura sotto le due Chiese gemelle esistenti in Piazza del Popolo dedicate a Santa Maria , all' inizio della confluenza delle vie del Corso , di Ripetta e del Babuino , notizie gia' riportate nel Rinascimento o forse anche prima , dagli scrittori dell' epoca e che probabilmente appartenevano ai sepolcri di Marco Vipsanio Agrippa  e di Marco Valerio Messalla , coetanei di Caio Cestio e suoi eredi , insieme ad altri ; mentre la terza si trovava a Borgo vicino San Pietro , sotto l' attuale Chiesa della Traspontina , in Via della Conciliazione , circa a meta' strada tra Castel Sant' Angelo e San Pietro , della quale ne esiste a prova un disegno del 1493 .
Per ulteriori notizie :

http://roma.andreapollett.com/S6/roma2-05i.htm

post-39026-0-74967700-1431938779.jpg

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 4

Inviato

Ciao Claudio...

purtroppo, partendo da Caserta, ho difficoltà a seguire queste iniziative...

Sperando in un prossimo incontro...

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Claudio...

purtroppo, partendo da Caserta, ho difficoltà a seguire queste iniziative...

Sperando in un prossimo incontro...

Saluti

 

Ciao @@eliodoro , ti capisco perfettamente , anche io al tuo posto avrei difficolta' , comunque ti preavviso che probabilmente a Settembre faremo quella visita alla Basilica di San Paolo , per il momento rimandata per scarsita' di partecipanti , ma di interesse notevole per la qualita' e quantita' di cose antiche da osservare nel Chiostro e nel Museo , dal periodo romano fino al recente passando per il medioevale , monete e medaglie comprese . 

Se riuscirai ad organizzarti , magari potresti vedere la Basilica e il Museo della Via Ostiense , essendo vicini , una sola fermata di Metro .

Ciao

Claudio

 


Inviato

Un foto del gruppo , meno il fotografo Patrizia , alcune immagini dell' interno della camera sepolcrale di Caio Cestio alla quale si accede a gruppi di 10 persone massimo , una di parte del piazzale interno antistante la Piramide , il cui livello antico e' a circa 5 metri sotto l' attuale livello stradale .

Altre numerose foto sono disponibili nei due post sopra elencati

post-39026-0-58307400-1431971408_thumb.j

post-39026-0-24316100-1431971451_thumb.j

post-39026-0-78368500-1431971476_thumb.j


Inviato

Altre foto

post-39026-0-63869800-1431971657_thumb.j

post-39026-0-60605400-1431971684_thumb.j

post-39026-0-55576800-1431971705_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

Ultima foto

post-39026-0-24368500-1431971808_thumb.j


Inviato

Un foto del gruppo , meno il fotografo Patrizia , alcune immagini dell' interno della camera sepolcrale di Caio Cestio alla quale si accede a gruppi di 10 persone massimo , una di parte del piazzale interno antistante la Piramide , il cui livello antico e' a circa 5 metri sotto l' attuale livello stradale .

Altre numerose foto sono disponibili nei due post sopra elencati

quale sei ?

 

ciao Roberto


Inviato

quale sei ?

 

ciao Roberto

 

Ciao Roberto , @@ciosky68 , sono quello con l'aspetto pensieroso in primo piano ( non so chi ha scattato la foto ) , quasi in trance , all' interno della Piramide .

Ciao

Claudio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.