Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao amici,

volevo sapere qualche notizia sul bolognino romano e da quali papi oltre Urbano V era stato coniato.

Si tratta di una moneta comune? Qual è in linea di massima la sua valutazione?

Grazie a tutti


Inviato
Ciao amici,

volevo sapere qualche notizia sul bolognino romano e da quali papi oltre Urbano V era stato coniato.

Si tratta di una moneta comune? Qual è in linea di massima la sua valutazione?

Grazie a tutti

151642[/snapback]

Ciao, il bolognino romano è la moneta che poi assunse il nome di baiocco sotto Paolo II, aveva il valore di 4 quattrini; i papi che coniarono questo nominale a Roma sono stati questi:

Urbano V (1632-1370)

Gregorio XI (1370-1378)

Bonifacio IX (1389-1404)

Martino V (1417-1431)

Eugenio IV (1431-1447)

Nicolò V (1447-1455)

Pio II (1458-1464)

Paolo II (1464-1471)

Sisto IV (1471-1484)

...salvo errori ed omissioni, da qui in poi il Muntoni parla solo di baiocchi ;)

Non seguendo, se non marginalmente, la monetazione antecedente il 1500 non so darti indicazioni circa rarità e valutazioni di mercato, mi è capitato spesso di vederne di Urbano V e Gregorio XI, che presumo quindi siano comuni, purtroppo non ne ho visti spesso in buone condizioni :rolleyes:

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Ciao Rcamil, grazie mille per l'esauriente risposta.

Possimo considerarle come tra le prime a riportare il ritratto del papa dopo l'antiquiores?


Inviato

Sempre ritratti, busti in particolare, stilizzati... il primo ritratto "verosimile" risale a Sisto IV, grossi e doppi grossi per la zecca di Roma ;)

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Grazie Rcamil,

spero di poterti presto postare una foto :)


  • 2 settimane dopo...
Inviato

ecco la foto del mio bolognino

Urbano V - Muntoni 3

il particolare che mi affascina di questa moneta, è il lettering, incredibilmente (scusate la banalità) medievale :) :) quasi difficile da leggersi per la sua complessità ed estensione

Oltre tutto è una moneta che in mano fa un certo effetto, quanti denarini valeva, qual'era il suo rapporto con le altre monete circolanti?

post-1465-1159213795_thumb.jpg


Inviato
Oltre tutto è una moneta che in mano fa un certo effetto, quanti denarini valeva, qual'era il suo rapporto con le altre monete circolanti?

156108[/snapback]

Autoquoto da un messaggio precedente ;) :

Ciao, il bolognino romano è la moneta che poi assunse il nome di baiocco sotto Paolo II, aveva il valore di 4 quattrini

151818[/snapback]

Aggiungo che il quattrino aveva valore di 4 denari per cui il bolognino era 4x4... un fuoristrada :P

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Claudius, ma queste monete medievali che ci hai fatto vedere erano già in tuo possesso o sono acquisti recenti? Perchè ti vedo veramente assatanato sull'argomento :P

Ciao, P. :)


Inviato

alcune vecchie e alcune nuove :)

si comunque sono assatanato, come sempre quando mi appassiono di una cosa nuova :)

Oggi mi è anche arrivato il Berman, non è male :)

Sono grave??


Inviato
Sono grave??

156235[/snapback]

Dormi già con le piastre sotto il cuscino? :D

P. :)


Inviato
Dormi già con le piastre sotto il cuscino? 

no, ;) però sul cuscino appoggio il "testone" :lol: :lol:


Inviato

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :

ehehehheheheheehehehhe

che bello :lol: spammo un po' anch'io ..........

okkio a trovarvi un GIULIO sotto le lenzuola che vi tocca iL BAIOCCO ..... :rolleyes:

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Domenico


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.