Vai al contenuto
IGNORED

identificazione e valore moneta romana


Risposte migliori

Inviato (modificato)

salve, volevo sapere di che moneta si tratta e che valore ha? in rete ho visto che sembra trattarsi di un denario romano ma non riesco a trovarne con scritte simili, allego foto:

post-32776-0-82364400-1430410570_thumb.j

post-32776-0-54364200-1430410638_thumb.j

Modificato da Vincenzo Salvati

Inviato

Direi una riproduzione di un denario dei confederati italici.

Awards

Inviato

ok grazie per la risposta,e che valore economico ha?


Inviato

Se è autentico, molto elevato. Sono denari rari. 


Inviato

ok grazie per la risposta,e che valore economico ha?

Se è una riproduzione cosa pensi che valga? Io direi ZERO.

TIBERIVS


Inviato (modificato)

Banale gadget dell'Ergospalma Plasmon: https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ErgospalmaPlasmon/ergospalma.html

E' il n. 2 di questa lista: https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ErgospalmaPlasmon/dettaglio.html

Ovviamente non ha alcun tipo di valore commerciale.

Modificato da Paolino67

Inviato

e qual'è la differenza tra l'originale e la falsa?


Inviato

e qual'è la differenza tra l'originale e la falsa?

 

Che non è d'argento, per esempio :)

Awards

Inviato

che non è dell'epoca giusta non conta nulla?

Fosse anche coniata e d'argento anche questa ,sempre moderna sarebbe..


Inviato

Si vede piuttosto facimente che è fasa, innanzitutto dalle caratteristiche del bordo, inoltre i segni di ossidazione indicano che è di ferro piuttosto che d'argento.

Awards

Inviato

Oltre alle evidenti tracce di ruggine, basta una banale calamita per rendersi conto che è ferraccio, e non buon argento....


Inviato

cambiano anche dimensioni e peso... <_<  <_<  <_<  <_<


Inviato

A scanso di equivoci pongo a confronto l'esemplare Plasmon (con opportune correzioni di colore fotografico), che non ha NESSUN valore, con un esemplare autentico (del medagliere di Berlino).

Confermo che la riproduzione moderna di Plasmon non è in argento, ma in una lega simile alla latta ed ha un diametro leggermente maggiore ed è fusa, con caratteristico bordo appiattito. Invece la moneta originale, molto rara, è coniata in argento (se autentica vale diverse migliaia di euro....)

 

post-7204-0-23777200-1430521404_thumb.jp

Falso del Plasmon

 

post-7204-0-79062900-1430521430_thumb.jp

Denario autentico (Berlino)  g. 3,50

  • Mi piace 2

  • 7 anni dopo...
Inviato
2 ore fa, Evgenio dice:

E se la stessa moneta ma è in rame…? 

 

È un altro falso della Plasmon. 
 


  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno, volevo sapere se anche queste due monete sono un falso oppure autentiche. 

Grazie

IMG_20230412_110701.jpg

IMG_20230412_110637.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.