Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve

Confido in qualche esperto per questa identificazione

Rame, contorno liscio

dia mm 26 ca

gr 6,4

Invio foto

Grazie

post-3369-1157694413_thumb.jpg

post-3369-1157694424_thumb.jpg


Inviato

ciao c2006r, la tua moneta è cinese.

Non sapendo leggere il cinese mi baso sul diametro.

Dal Krause vedo due monete simili.

Pezzi in bronzo da 1 centesimo (o 1 fen o 10 cash) della nuova repubblica.

I due pezzi sono stati emessi nel 1916 e nel 1933.

Non sono datati, dovrebbe esserci una cifra indicante l'anno repubblicano: un 5 per il 1916 e un 22 per il 1933.

Presumo sia del 1916, ma è meglio attendere conferme, anche per stabilire la zecca. :rolleyes:

Awards

Inviato

:) Grazie! E' già un bel passo avanti.

Vediamo se salta fuori qualche informazione anche sulla zecca.

Tu mi consiglieresti di provare a ripulirla dalle incrostazioni?


Inviato (modificato)

ciao, conosco quel tipo di intaccatura e temo che ci sia ben poco da fare.

Potresti lavarla con acqua e sapone, ma se temi di asportare la patina, è meglio un bagno in acqua demineralizzata per alcune ore. Se ti sembra che la situazione migliori, cambia l'acqua e continua a tenerla immersa. Ripeti finchè non si stabilizza.

Non aspettarti grandi risultati e comunque attendi eventuali contributi. :rolleyes:

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Ciao c2006r,

per quanto riguarda monete recenti e di modesto valore commerciale, personalmente preferisco togliere le ossidazioni come quelle che deturpano la tua - anche a costo di rimuovere la patina - anche perché le ossidazioni tendono ad allargarsi.

In campo numismatico quanto dico suona come una eresia, e certamente non adotterei tale criterio per monete antiche o di pregio.

Ma per monete come quella che hai postato, preferisco ricorrere ad un detergente per metalli piuttosto che vedere quelle muffe verdastre....

Poi basta attendere, col tempo l'effetto della lucidatura svanirà e la patina tornerà a formarsi. Magari pulirei la moneta con mano leggera, rimuovendo l'ossidatura verde superficiale, e lasciando la sottostante macchia brunastra che probabilmente comparirà.

Dicendo quanto sopra, so di essere un "cattivo maestro".....

Cordialmente :)


Inviato

Grazie a tutti....anche ai "cattivi maestri". C'è sempre molto da imparare e l'esperienza di ognuno è importante

Alla prossima...che sicuramente non tarderà ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.