Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, 

vorrei se possibile un aiutino per identificare con precisione questo pezzo di cui ho perso tutti i dati.  

Ne sarei molto grato se qualcuno mi aiutasse. 

 

                                                                  Grazie.

 

post-41934-0-29738000-1428510378_thumb.j

post-41934-0-40370600-1428510390_thumb.j

Awards

Inviato (modificato)

Che sia la Fortuna al R/?

Tipo RIC 551a?

Modificato da pedro_88

Inviato

Si ma e sempre un pezzo di storia cmq se cerchi adriano la trovi penso anche perché mi sembra anche comune cmq aspetta i cecchini infallibili


Inviato

Nessuno altro?  :cray:

Awards

Inviato (modificato)

Al dritto vedo IMP.....HADRIAN??AVG, al verso mi sembra che la legenda finisca con ...COSII (o COSIII ?), la figura al verso potrebbe proprio essere Fortuna con cornucopia e timone.

 

Se COSII potrebbe essere il sesterzio RIC II 551a se il busto ha il drappeggio sulla spalla sinistra, oppure il 551b se il busto è drappeggiato e corazzato.

 

Se invece si tratta del COSIII potrebbe essere l'asse 617

 

Serve il peso.

 

Questo è il sesterzio 551a (non trovo una foto del 551b)

post-18735-0-71080200-1428571639.jpg

 

 

Questo è l'asse 617

post-18735-0-94327600-1428571639.jpg

Modificato da Exergus
  • Mi piace 1

Inviato

Salve, 

ho rifatto le foto, se questo vi può aiutare, comunque sembrerebbe COS III, peso 9,98 grammi.

post-41934-0-09099700-1428572736_thumb.j

post-41934-0-47630900-1428572768_thumb.j

post-41934-0-50702600-1428572784_thumb.j

post-41934-0-07580600-1428572803_thumb.j

Awards

Inviato (modificato)

Si vede meglio il COS III così! Ci ha preso @@Exergus, sembrerebbe l'asse! ;)

Si intravede anche qualche rimasuglio della corazza (il "bottone"?) sulla clavicola destra forse dalla foto nuova!

Modificato da pedro_88

Inviato

@@Exergus

Molto esaustivo :good: solo che ho finito i mi piace :crazy:  appena ricarico provvederò :hi:

 

Se puoi riesci a darmi anche una valutazione, e l'anno di appartenenza, gentilissimo e grazie per il momento.

Awards

Inviato (modificato)

Il valore economico è purtroppo piuttosto basso, direi una decina di euro.

Dalle nuove foto si vedono meglio molti particolari, quindi direi proprio che si tratta del:

 

RIC II 617, asse, zecca di Roma, 121-122 d.C.

D: IMPCAESARTRAIANHADRIANVSAVG, busto laureato con drappeggio e corazza rivolto a dx

V: PMTRPCOSIII / SC, Fortuna seduta con cornucopia e timone

Esergo: FORTRED

Modificato da Exergus
Errata corrige: RIC II e non RIC III
  • Mi piace 1

Inviato

L'SC è posizionato diversamente dalla foto dell'asse che è stata postata come esempio, non seguo questa monetazione ma qualcosa non quadra......

Maurizio


Inviato

Da quello che ho visto SC può essere in campo oppure in esergo, stesso RIC, gli autori non danno indicazioni a riguardo.


Inviato

Inviato

Anche questo è un RIC II 617, SC in campo

 

post-18735-0-65784700-1428580385.jpg


Inviato

strano, di solito cambia il numero o mettono una letterina dopo in base alle varianti

Maurizio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.