Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti :) potreste cortesemente dirmi che moneta ho tra le mani? Non sono esperto ma credo che sia di stati preunitari e dalle parti di Milano. Il peso purtroppo non posso misurarlo ma il diametro dovrebbe essere sui 16-17 mm, di poco più piccola del quattrino di Maria Teresa 1777. Il metallo sembra tipo rame, un lato è liscio e sull'altra faccia si possono notare un contorno a tratti e una croce non centrati sulla moneta. Allego foto e ringrazio quanti mi aiuteranno con informazioni :)

post-22011-1427833653,78_thumb.jpg

post-22011-1427833671,23_thumb.jpg


Inviato (modificato)

A me sembrerebbe un quadrante anonimo del tempo di Vespasiano, Dr. S / C, Rv. Trofeo militare, se gentilmente ci dai i dati (peso, diametro) di sicuro troverai la soluzione

Modificato da gigetto13

Inviato

ovviamente dovresti postare anche l'altro lato :)


Inviato

@@gigetto13 Grazie mille :) ho misurato con una squadretta scolastica la moneta e pare essere 16,5mm, il peso purtroppo non lo so :/

Allego l'altro verso.

Comunque potresti gentilmente spiegarmi ciò che hai scritto prima? La mia ignoranza in argomento non mi ha permesso di capire :)

Grazie davvero tante!

post-22011-1427839227,63_thumb.jpg

post-22011-1427839243,48_thumb.jpg


Inviato

Se quello che si vede è una croce fogliata, direi un sesino della zecca di Piacenza con SALVS MVNDI. Ma se non si vede nulla al D/, sarà proprio difficile classificarla.


Inviato

ciao, scusami ieri devo avere avuto una allucinazione... non può essere un Quadrante, chissà dove l'avevo visto :)

 

Luigi


Inviato

concordo con  sesino per Piacenza-   potrebbe essere uno di questi

 

Antonio Farnese: Sesino
 
94-14_antonio_farnese_-_sesino.jpg
 

metallo rame peso gr. 1,41 diam. mm 16-17rarità NC zecca G. Zocchi 1727-1729
 
 
 
Maria Teresa d’Austria: Sesino
94-15_maria_teresa_-_sesino.jpg
metallo rame gr. 1,41 Rarità NC zecca di Giuseppe Zocchi
 
Carlo Emanuele III di Savoia: Sesino
94-16_carlo_emanuele_iii_di_savoia_-_ses
metallo rame gr. 1,3-1,4 diam. mm 16-17rarità NC zecca sconosciuta

 

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie mille a tutti!! :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.