Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti! :) Chiedo cortesemente il vostro supporto per scoprire a quale periodo risale la moneta nelle foto e per dare una possibile valutazione generale.

Il diametro è di 16 mm. Per il peso ora non mi è possibile dare un valore attendibile perchè devo ritarare il mio bilancino.

Grazie anticipatamente per la disponibilità!

post-46329-0-89692500-1427649809_thumb.j

post-46329-0-37835900-1427649934_thumb.j


Inviato

Si tratta di una commemorativa CONSTANTINOPOLIS, emessa durante il regno di Costantino Magno, zecca di Arelate, interessante il Chi Rho in campo.


Inviato

Corrisponde al RIC VII 386 (334 d.C.) oppure 401 (336 d.C.)

 

Per distinguerle serve conoscere il peso, le emissioni più tarde sono di peso calante.

 

L'esergo mi sembra SCONST, seconda officina.

 

Pur appartenendo ad una tipologia comune, questa emissione con il Chi Rho in campo è abbastanza rara, o se non altro abbastanza ricercata.

 

Da quello che vedo sugli esemplari passati in asta:

 

questa è classificata come 386, 2,61g x 17 mm

post-18735-0-20294300-1427652480.jpg

 

questa invece come 401, 1,21g x 16 mm

post-18735-0-45169200-1427652546.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per il prezioso contributo@Exergus ;) Il peso ad una misura di massima è comunque di almeno 2 grammi..


Inviato

Corrisponde al RIC VII 386 (334 d.C.) oppure 401 (336 d.C.)

Da quello che vedo sugli esemplari passati in asta:

questa è classificata come 386, 2,61g x 17 mm

attachicon.gif______9.jpg

questa invece come 401, 1,21g x 16 mm

attachicon.gif______7.jpg

credo che si possa trattare dell'esemplare Ric VII 386 :)

Inviato

Potrebbe essere, il RIC purtroppo non riferisce i pesi, mi sono basato su monete passate in asta, penso che se supera i due grammi si può dire che si tratta del 386.


Inviato (modificato)

Vorrei chiedere cortesemente se nel caso la discussione vada spostata nella sezione monete romane vista la sua identificazione altamente probabile quale nummus della serie commemorativa di Costantinopoli.. @profausto @Exergus

Modificato da visroboris

Inviato

Un saluto a tutti! :) Inserirò una discussione nella sezione monete romane imperiali per scoprire più notizie possibili riguardo alla Storia di questa moneta che suscita molto la mia curiosità visto che amo la Roma Imperiale.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.