Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti.

Volevo iniziare questa discussione con un infinito ringraziamento che devo a questa straordinaria "comunità" per tutti gli aiuti che mi sono stati forniti fino ad ora :good:!.

Adesso però torniamo al dunque: ultimamente, facendo un giro per le proverbiali bancarelle, mi è stato proposto questo pezzo, ed io, seppur con qualche perplessità, lo accettai. Mi servirebbe il vostro aiuto per riuscire a capire chi sia raffigurato sulla moneta in questione e di una approssimativa valutazione per pura curiosità(che dubito sia molto alta...) ed assicurarmi quindi di non averla strapagata.

Chiedo scusa per le foto, ma in assenza di adatti strumenti è il meglio che io possa fare ;)!. 

P.S.:in alternativa alla suddetta moneta, mi è stata proposta allo stesso prezzo uno scudo da 5 Lire di Vittorio Emanuele II del 1874 in qBB... Vi prego, ditemi che ho fatto bene ad optare per questo esemplare... .

Grazie a chi mi darà una mano!.

post-44541-0-21291200-1427030151_thumb.j

post-44541-0-60531600-1427030219_thumb.j


Inviato (modificato)

 Non conosco il  prezzo pagato per questa moneta....... Comunque per poterti  alleviarte dal  "terribile dubbio.... :crazy: "  che ti attanaglia........ :nea:   posso dirti che anche io seppur rendendomi conto dello stato di conservazione del grano,  e  sapendo che lo scudo è pur sempre una moneta d'argento di 25 grammi............  avrei scelto il primo.....   ma qui conta l'indirizzo che  uno vuole dare alla propria collezione o alla propria  tipologia di studio..... quindi il "valore" che si vuole dare al "pezzo" è solamente soggettivo.

Modificato da profausto
  • Mi piace 2

Inviato

Grazie @@profausto...Ma tranquillo, la mia era soltanto pura e semplice ironia :good:!. Non farei una simile "scenata" per una semplice curiosità da appagare... . Comunque, il prezzo è stato di 20 euro.


Supporter
Inviato

Grazie @@profausto...Ma tranquillo, la mia era soltanto pura e semplice ironia :good:!. Non farei una simile "scenata" per una semplice curiosità da appagare... . Comunque, il prezzo è stato di 20 euro.

:crazy:  :shok:


Inviato

Fidati, era meglio lo scudo! Il diritto è Inesistente!

Awards

Inviato

Buon pomeriggio a tutti.

Volevo iniziare questa discussione con un infinito ringraziamento che devo a questa straordinaria "comunità" per tutti gli aiuti che mi sono stati forniti fino ad ora :good:!.

Adesso però torniamo al dunque: ultimamente, facendo un giro per le proverbiali bancarelle, mi è stato proposto questo pezzo, ed io, seppur con qualche perplessità, lo accettai. Mi servirebbe il vostro aiuto per riuscire a capire chi sia raffigurato sulla moneta in questione e di una approssimativa valutazione per pura curiosità(che dubito sia molto alta...) ed assicurarmi quindi di non averla strapagata.

Chiedo scusa per le foto, ma in assenza di adatti strumenti è il meglio che io possa fare ;)!. 

P.S.:in alternativa alla suddetta moneta, mi è stata proposta allo stesso prezzo uno scudo da 5 Lire di Vittorio Emanuele II del 1874 in qBB... Vi prego, ditemi che ho fatto bene ad optare per questo esemplare... .

Grazie a chi mi darà una mano!.

 

E' un grano di Filippo IV (1638?) coniato a Napoli, stato di conservazione D, valore di mercato sui 5 euro.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.