Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve ragazzi ho dei dubbi se il 20 lire littore in mio possesso é del 1927 V . Voi che ne pensate. Grazie

post-46240-1426947877,15_thumb.jpg


Inviato

@@Davidespl,

Dovresti postare anche l'altro lato, comunque ho seri dubbi sulla bontà di questa moneta.

Awards

Inviato

fai un bel primo piano escludendo lo sfondo e mettila dritta, mi è venuto male al collo

Awards

Inviato

ciao @@Davidespl

 

ci vorrebbe un po' di creanza a postare una moneta del genere ( per rarità) 100 pezzi coniati, mai emessi, mai circolati ecc...ecc... almeno postarla  per il verso diritto e  con foto  migliori, il D/  non serve? Aggiungere  peso e misure?

Come detto   è  una moneta che non ha circolato, questa invece ha segni d'usura....

la perlinatura pare buona, è una moneta da far vedere ad un Perito.... poi  ci dirai.....

comunque un 'ipotesi molto semplice, è stata asportata l'asta del VI ed è diventata  1927  V, dall'ingrandimento della foto ( in bassa risoluzione)  mi pare di vedere qualche cosa a destra  del  V ...... ;)  ;)  ;) 

saluti

TIBERIVS

 

post-7073-0-36585800-1426948725.jpg


Inviato

Grazie ragazzi ora non sono a casa e ho fatto una foto in fretta e furie e mi scuso ma stasera appena torno farò delle foto migliori.grazie della pazienza


Inviato (modificato)

La foto è orrenda (oltretutto postare una moneta così sghemba è quantomeno irritante per coloro a cui si vuole chiedere consiglio).

La bassa definizione, l'unico lato visibile (...) e altri particolari permettono solo di dire che con buona probabilità la moneta è autentica ma ritoccata (sembra di scorgere un'ombra in corrispondenza di una possibile asta mancante del VI). Anche la conservazione relativamente bassa (per un anno V) sembra deporre per una lucidatura volta a nascondere la manipolazione.

 

Comunque con queste immagini tutto può essere e la moneta va vista direttamente.

Notare che alcuni Autori riferiscono che la barretta sopra il VI sarebbe lievemente più lunga di quella sopra il V: io non ho mai chiaramente osservato questo particolare, verosimilmente un''illusione ottica poi riferita acriticamente da altri. Qui la barretta sembra semmai asimmetrica, forse in minima parte cancellata insieme con l' I. Per esaminare la firma del Romagnoli servono altre foto...

:rolleyes:

 

P.S. il mio post è analogo a quello di TIBERIVS: mi spiace ma l'ho visto solo dopo "l'invio" del messaggio!

Modificato da Giov60

Inviato

Ciao ragazzi ecco le foto ho fatto meglio che potevo

post-46240-1426955978,02_thumb.jpg

post-46240-1426956076,6_thumb.jpg

post-46240-1426956196,43_thumb.jpg

post-46240-1426956309,97_thumb.jpg


Inviato

 ciao @@Davidespl

 

con le ultime foto mi sembra proprio che sia un VI divenuto V.

nell'ingrandimento ulteriore della tua foto, si vede abbastanza bene la zona ove era presente  il  I, 

s'intravede ancora  il perimetro dell'  I   eliminato con  bulino.

saluti

TIBERIVS

post-7073-0-56786000-1426959255.jpg


Inviato (modificato)

Questo è il confronto con un anno VI regolare.

Diciamo che confermo l'impressione negativa per gli stessi motivi del mio #6 sopra.

Ciò detto la moneta va vista.

post-14514-0-75826100-1426973008_thumb.j

Modificato da Giov60
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve, la moneta e' buona ,l'anno V in effetti e' strano , ed strano anche in questa conservazione ,gli anno V che ho visto erano tutti FDC , credo sia importante la provenienza. saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.