Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un saluto ai cari amici del forum.

Ho comprato questa moneta per la mia collezione.

Riporto i riferimenti e dati di questo esemplare: Pannuti e Riccio 16, Andreani 21.

Diametro: 32,8 mm

Peso: 12,00 g

 

Voi come la cataloghereste? E' più giusto definirlo "Terzo di scudo" o "Doppio tarì"?

 

Ho postato anche un Mezzo Ducato per far notare le differenze(Carattere della legenda più piccola, barba folta e spessore più sottile).

 

s2fa76.jpg

204j20.jpg

mj1gn9.jpg

 

Particolare: Testa del tosone

 

2w4cuiv.jpg

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Questo è un quesito tosto ..... scrivo un mio pensiero personale sull'argomento che mi affascina in particolar modo. Il peso equivale ufficialmente a due tarì ..... ho avuto la fortuna di aver la moneta tra le mani e posso affermare che non ha alcuna traccia di tosatura. Posta per favore peso e diametro del mezzo ducato. Intanto faccio notare che il peso del presunto terzo di scudo coincide con quello nel Pannuti e Riccio. Lo scudo corrisponde a 11 carlini a differenza del ducato che ne valeva 10. Comunque con questi massimi moduli di Carlo V siamo oltre il 1548 quando un carlino corrispondeva a 3,10 grammi. Caro Jacopo. .... hai fatto qualche confronto con le monete di Napoli di Filippo III? Ti do questa dritta. Ciao

  • Mi piace 1

Inviato

Intanto riporto i dati del mezzo ducato:

 

diametro: 35,2 mm

peso: 14,90 g

 

ed ecco la foto...


2m63m9v.jpg

 

ho dato anche un'occhiata al terzo di scudo per Filippo III, per il momento ho trovato solo due esemplari. Il peso come facilmente prevedibile è leggermente inferiore, si avvicina agli 11 g più che ai 12 per il medesimo nominale per Carlo V ma controllerò meglio...


  • 1 anno dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti,

 

mi ricollego a questa vecchia discussione per chiedere qualche riferimento bibliografico in merito al Terzo di Scudo.

 

Inoltre, mi piacerebbe sapere, peso e diametro a parte, quali siano le differenze caratterizzanti fra queste due monete?

 

Spero di avere qualche parere in merito e ringrazio.


Inviato

Buongiorno a tutti,

 

mi ricollego a questa vecchia discussione per chiedere qualche riferimento bibliografico in merito al Terzo di Scudo.

 

Inoltre, mi piacerebbe sapere, peso e diametro a parte, quali siano le differenze caratterizzanti fra queste due monete?

 

Spero di avere qualche parere in merito e ringrazio.

 

Ciao, posto questi due documenti. Il primo tratta del terzo di scudo da 11g(tipologia con toson d'oro al rovescio), magari ti può comunque interessare; nell'altro scritto ho espesso una mia idea sulla moneta dal peso di 12g simile al mezzo ducato.

Vediamo gli altri cosa ne pensano dell'argomento :)

bcnn1925c.pdf

37-38 Feola 2 tarì.pdf

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.