Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, non sono un collezionista di monete greche ma oggi mi sono capitate a buon prezzo due e le ho acquistate.

La prima sicuramente è greca ma per la seconda ho qualche dubbio visto che su un lato dovrebbe essere raffigurata una lupa con due neonati sotto.

 

La prima pesa 8 gr. e diametro di 22 mm

 

La seconda pesa 6,81 gr. e diametro di 24 mm

 

Entrambe in bronzo

 

Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

post-25896-0-35432700-1424727587.jpg

post-25896-0-49871400-1424727600_thumb.j


Inviato

Buondì, la legenda della seconda mi lascia fortemente perplesso. Spero di sbagliarmi, ma mi sembrano uscite tutte e due dalla stessa mano: la perlinatura per esempio è identica in entrambe i peZzi.


Inviato

Buondì, la legenda della seconda mi lascia fortemente perplesso. Spero di sbagliarmi, ma mi sembrano uscite tutte e due dalla stessa mano: la perlinatura per esempio è identica in entrambe i peZzi.

Pensi che siano false?

Chi me le ha vendute le  ha acquistate ad un asta nello stesso lotto assieme ad altre greche


Supporter
Inviato

Ciao

sono autentiche entrambe

la prima è una coniazione autonoma ma non riesco a leggere l'iscrizione al rovescio, la seconda è una provinciale di Alessandria nella Troade ma non si riesce a vedere di che imperatore si tratta, per entrambi i casi avendole in mano dovresti riuscire a vedere qualche lettera per poterle identificare.

Silvio


Inviato

Nella seconda moneta in alto leggo CO...ALE e sotto ...ROA

Per l'altra sono troppo piccole le letetre


Inviato

sulla prima leggo EPi?  APOLLON... credo il nome del magistrato.


Inviato

 sì, Laodicea ad mare (Siria): dovrebbe essere un tripode, a sx   :Greek_Lambda: AO :Greek_Delta: IKH.. TH :GreeK_Sigma: IHPA :GreeK_Sigma: (almeno credo)  e a dx KAI AYTONOMOY... la divinità è Giove.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao

valore storico altissimo il resto conta poco.

Silvio


Inviato

il link non mi si apre....comunque ora che ho la legenda rovo a cercarla...grazie mille per l'aiuto!


Inviato

Questa è la prima moneta:

Syria, Seleukis and Pieria. Laodikeia. 1st Century BC. AE 22mm. Laureate head of Zeus right / Tripod-lebes; B in left field, EI below


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.