Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao Claudio,

 

flash indiretto, direzionato su muro bianco caldo.

 

La trovi strana? Di solito la temperatura colore del flash è abbastanza neutra e non dovrebbe far virare i colori né sul caldo né sul freddo.

 

Saluti

 

Silver

Il @@Il*Numismatico mi ha anticipato. Che obiettivo hai utilizzato?

Awards

Inviato

Ciao Claudio,

 

ho utilizzato un vecchio obiettivo macro 50 mm diaframma utilizzato  f 5,6   tempo 1/60  iso 200 , la messa a fuoco automatica non è il massimo per cui ho scattato a mano libera, il dritto è leggermente fuori fuoco.

 

Domani riprovo con cavalletto e luce naturale!

 

Silver


Inviato

Ciao Claudio,

 

ho utilizzato un vecchio obiettivo macro 50 mm diaframma utilizzato  f 5,6   tempo 1/60  iso 200 , la messa a fuoco automatica non è il massimo per cui ho scattato a mano libera, il dritto è leggermente fuori fuoco.

 

Domani riprovo con cavalletto e luce naturale!

 

Silver

@@Silver70 Se posso darti un consiglio, utilizza una sensibilità 64 iso (così non sgrana) e chiudi il diaframma al massimo (almeno a 22),  acquisti più profondità di campo

così eviti la sfocatura. Se poi utilizzi uno sfondo bianco ritengo che la moneta risalta di più. Prova e vediamo il risultato.

Awards

Inviato

Gli obiettivi fotografici danno il loro meglio intorno a F8 F11, se si chiude troppo il diaframma la qualità si abbassa (vedi test su obiettivi su giornali specializzati).

Il problema della sgranatura dipende in primis dalla dimensione della foto, con 100-200-400 ISO non si notato differenze di grana a meno che non si stampi sopra dimensioni 30x40 cm.

 

Ho fotografato la moneta con cavalletto e luce naturale laterale.

 

Saluti e buon we!

 

Silver

 

post-44191-0-83676600-1424523187_thumb.j

post-44191-0-17214000-1424523574_thumb.j


Inviato

Io darei un mb+/qbb,personalmente non mi piace molto nemmeno la patina, piuttosto disomogenea; resta comunque una moneta ricca di storia ed estremamente affascinante!


Inviato

Il flash non andrebbe usato, meglio una luce  con temperatura colore superiore a 6000°K.

Le foto sono un poco buie, non riesco a cogliere bene lo stato dei campi, ma per quello che posso vedere confermo il buon BB, conio leggermente stancobu

buonasera, come mai  vi è sfuggita  la      a     sulla guancia del sovrano ?    saluti   michele


Inviato

buonasera, come mai  vi è sfuggita  la      a     sulla guancia del sovrano ?    saluti   michele

In effetti con la terza foto fatta con l'obiettivo macro e' apparsa una A appena percettibile.

Tra lettere ribattute piu' una A sulla guancia.

Praticamente un ricettacolo di errori..


Inviato

Più che una A sembrerebbe una V.

La V e' una mancanza di metallo ben visibile, quarda proprio sotto e noterai una A leggera leggera.

Saluti

Silver


Inviato

La V e' una mancanza di metallo ben visibile, quarda proprio sotto e noterai una A leggera leggera.

Saluti

Silver

Ok, vista.

Saluti

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.