Vai al contenuto
IGNORED

moneta da 10 dollari americani


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, guardando tra le monete lasciatemi in eredità da mio nonno, con sorpresa ho scoperto un 10 dollari americani del 1899 della zecca di New Orleans; dalle ricerche su internet risultano coniati solo 37.000 pezzi, questa tiratura non so se faccia rientrare la moneta tra quelle rare. Non riesco ad allegare le foto, ma a mio giudizio, si può considerare tra lo SPL++ e SPL/FDC. Qlc è così gentile da darmi un valore approsimativo della moneta? Grazie

 


Inviato

Salve a tutti, guardando tra le monete lasciatemi in eredità da mio nonno, con sorpresa ho scoperto un 10 dollari americani del 1899 della zecca di New Orleans; dalle ricerche su internet risultano coniati solo 37.000 pezzi, questa tiratura non so se faccia rientrare la moneta tra quelle rare. Non riesco ad allegare le foto, ma a mio giudizio, si può considerare tra lo SPL++ e SPL/FDC. Qlc è così gentile da darmi un valore approsimativo della moneta? Grazie

con una foto avrai dei pareri più vicini alla realtà.

Awards

Inviato

Non è una moneta rara, fino a una conservazione AU53 (il nostro SPL) vale all'incirca il peso dell'oro, ma anche in conservazioni superiori il premio sul valore del metallo è limitato.

 

Puoi farti un'idea qui (i valori sono in dollari)

 

http://numismedia.com/fmv/prices/10gld/pricesgd.shtml

 

Questo non significa che sia autentica, anche se, ttattandosi di una moneta comune, le probabilità aumentano, ma se vuoi saperne di più devi postare una foto di ambo i lati e misurare peso e diametro.

 

Per allegare una foto devi rispondere in questa discussione cliccando in basso su "Usa editor completo", se hai problemi con le dimensioni dovresti provare a ridurre il diametro dell'immagine, eliminando tutto il contorno della moneta.

 

petronius :)


Inviato

 

Per il momento ti ringrazio (mi permetto di darti del "tu") la tua risposta è stata più che esauriente, vedrò se riesco ad allegare anche le foto, non sono un granchè neanche in campo informatico. cmq il peso corrisponde: 16.73 g, mentre non so quanto debba misurare il diametro...mi documenterò


Inviato

Sì, il peso è esatto, i cataloghi riportano 16,718 gr., ma 16,73 rientra nella normale tolleranza (+/- 0,095%).

Il diametro è 27 mm., il contorno è rigato.

 

petronius :)


  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.