Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, premetto che non sono un esperto di numismatica e quindi vorrei chiedere il vostro aiuto per cercare di identificare due monete e capirne il valore se possibile.

La prima è una moneta d'oro di 22 mm di diametro, lo spessore è di 1 mm e pesa circa 15 grammi (compreso però l'anello in cui è incastonata, che non posso togliere).

La seconda invece è una moneta d'argento di 39 mm di diametro, lo spessore è di 2 mm circa e pesa 28 grammi. Quest'ultima è molto più rovinata rispetto alla prima, che invece è praticamente perfetta, e ha inciso sul lato dello spessore (passatemi il termine :) ) la frase "IUSTITIA ET CLEMENTIA".

Di seguito allego le foto delle due monete, spero che possiate darmi una mano, grazie a tutti in anticipo.

 

 

 

post-45979-0-45892100-1423174801_thumb.j

post-45979-0-75492900-1423174849_thumb.j

post-45979-0-47683700-1423174863_thumb.j

post-45979-0-73814900-1423174823_thumb.j


Inviato (modificato)

Ciao @@riccgob

 

ti dico subito che NON sono monete antiche, ma moderne ( per antiche si parla in genere di greche e romane)

la moneta con montatura è una sterlina inglese, vale l'oro che pesa , l'altra  è un tallero di Maria Teresa,

moneta che è stata  riconiata sia dalla zecca austriaca sia da quella di Roma, fin nel XX secolo, comunque considerata la conservazione  molto bassa MB, vale l'argento che  contiene ( una decina di euro o poco più)

saluti

TIBERIVS

Modificato da TIBERIVS

Inviato (modificato)

La sterlina d'oro raffigurante Re Giorgio V (King George V) è stata coniata dal 1911 al 1932 in circa 316 milioni di esemplari. Un ulteriore milione, circa, di esemplari con il suo ritratto fu riproposto anche post-mortem (1949, 1951 e 1952) nel periodo di regno del suo successore al trono Re Giorgio VI, fratello di Edoardo VII, legittimo erede che abdicò.

Sul lato di testa, il profilo del Re è contornato dalla frase latina: GEORGIUS V D.G.BRITT:OMN:REX F.D.IND: IMP: Nelle coniazioni di questa 'Sovrana' successive al 1928, una revisione migliorativa della moneta vide il rimpicciolimento del profilo del Re. Sul lato rovescio, troviamo il rilievo di San Giorgio a cavallo che uccide il drago, opera, questa, di un artigiano italiano: Benedetto Pistrucci. Anche su questo lato venne rimpicciolito leggermente il suo rilievo dopo il 1828.

Il titolo della sterlina d'oro con il profilo di Re Giorgio V è pari al 916,66‰, circa 22 carati su 24.

Il suo diametro è di mm. 22.12.   pesa grammi 7,98  - puro grammi 7,32

monetequotazione.png

 

 

valore circa 230 euro

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie mille e complimenti per la tempestività!

(scusate per il titolo inadeguato, avevo fatto un copia e incolla :) )


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.