Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao amici

non sono un gran conoscitore di greche, ma ogni tanto me ne capita qualcuna e me la prendo volentieri per studiarla.

Questa di Reghion dovrebbe essere un Pentonkion, del periodo romano, qualcuno sa darmi maggiori informazioni a riguardo?

Grazie a TUTTI

post-1465-1156866762_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Esatto Claudius si tratta di un Pentonkion.

Montenegro n°3631; Sear 689:

AE circa 10,2 grammi e 24 mm di diametro:

D/ Teste gianiformi di donne sormontate da un capitello.

R/ Esculapio seduto a sinistra, tiene uno scettro, a sinistra lettera "Π" e un tripode,

in esergo un serpente; legenda PHΓINΩN.

Comunque fu coniata tra il 203 e l'89 a.C. ;)

Modificato da miglio81

Inviato

:D Grazie Miglio :D

quindi era una specie di "asse" calabrese per la circolazione locale durante il periodo romano, o poteva vagare in giro per tutto il bacino mediterraneo?

Questo per inciso proviene da Israele

Grazie mille :)


Inviato

ha gia fatto tutto miglio.... :D ma se posso contribuire.... :D almeno si vede meglio la moneta.... :D

pentonkion of Rhegion, 203-89 BC

Obv. heads Janiform

Rev. Asklepios seated holding sceptre, tripod to left

Marco

Awards

Inviato

Ho trovato un'altra datazione di questa moneta... :( 270-203 a.C.)

Dai ritrovamenti, il peso variva dai 9,72 ai 13,06 grammi.

In attesa che qualcuno faccia chiarezza sulla data, aggiungo che questi bronzi furono coniati in corrispondenza delle 2 guerre puniche, quando Rhegion costituì la base all'approvvigionamento delle truppe romane in Sicilia.

Infatti soprattutto durante e dopo la seconda guerra punica, ci fu un arricchimento di tipologia con la comparsa dei primi segni di valore (vedi la lettera P greca nel campo che sta per Penta-Oncia ovvero 5 once... :P ), che posero le emissioni reggine in relazione con le serie bronzee romane. :)

Probabilmente questo bronzo, poteva essere paragonato a un asse o giù di lì... ;)


Inviato (modificato)

grazie Miglio e Cori per le prezione informazioni :)

in effetti la moneta è abbastanza pesante, paragonabile con un giano della repubblica non ho un bilancino ma in mano entrambe pesano più o meno uguali

Modificato da Claudius

Inviato

Mi sembra che ha un pò di cancro, mettila un pò in acqua demineralizzata.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.