Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Per il primo esemplare concordo con il parere di Claudio e Nando per gli altri due invece, se proprio dovessi essere costretto a scegliere, sceglierei quello di Fabrizio.....per alcune mie valutazioni complessive personali, tra i quali il viso ed il mento di Gioacchino....ma qui stiamo valutando il già "perfetto" ma qualcosa in più si vede.

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 2

Inviato

@@UmbertoI Devo ringraziare @@Il*Numismatico e @@Rex Neap che sono ottimi maestri. La materia mi ha appassionato da subito e gli incontri con Fabrizio,  anche se sporadici, stanno dando i loro frutti.

Gli scambi epistolari con Pietro completano l'opera! Ma ancora ho molto da imparare. Ora ho iniziato a studiare l'opera di Giuseppe De Sopo sulle monete di Napoli così amplierò le mie conoscenze. Ma

è dura!!

sono due ottimi mentori numismatici ;) studiamo e divertiamoci ;) 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Un moderatore provvederà a spostarla sotto i tag NAPOLI e SICILIA.

Se quella è fdc eccezionale e per di più di presentazione questa come si potrebbe definire?

Fin troppo nitida... mi viene il sospetto che sia un po' photoshoppata. Niente di grave, contrasto e bordi accentuati... però un po' di ritocco credo sia possibile. :)

Inviato (modificato)

Fin troppo nitida... mi viene il sospetto che sia un po' photoshoppata. Niente di grave, contrasto e bordi accentuati... però un po' di ritocco credo sia possibile. :)

scatto con macro 180 mm e canon 5d mark 2 appunto per ottenere risultati di livello professionale.

per quanto riguarda photoshop, è stato usato solo per il taglio ed il montaggio.

anche se non sono un fotografo professionista (ma vorrei diventarlo) eticamente e numismaticamente trovo scorretto "abbellire" una foto al fine di rendere la moneta più attraente di quello che è in realtá. concetto che ho sempre ribadito, anche nella piccola guida introduttiva sulla fotografia numismatica che ho stilato che trovate negli articoli del forum.

la moneta che ho postato è eccezionale, senza se e senza ma, con fondi "speculari" come va tanto di moda dire, e l'attrezzatura che uso per scattare lo è altrettanto, e le infinite prove fatte per migliorarmi, fotograficamente parlando, mi hanno portato ad ottenere risulati fotografici qualitativamente di rilievo.

d'altronde, se il mio sogno è quello di scattare per le case d'aste, sarebbe ridicolo se tutte le cose menzionate nel mio sito fossero solo belle parole.

Modificato da Il*Numismatico
  • Mi piace 5
Awards

Inviato

scatto con macro 180 mm e canon 5d mark 2 appunto per ottenere risultati di livello professionale.

per quanto riguarda photoshop, è stato usato solo per il taglio ed il montaggio.

anche se non sono un fotografo professionista (ma vorrei diventarlo) eticamente e numismaticamente trovo scorretto "abbellire" una foto al fine di rendere la moneta più attraente di quello che è in realtá.

la moneta è eccezionale, con fondi "speculari" come va tanto di moda dire, l'attrezzatura che uso per scattare lo è altrettanto, e le infinite prove fatte per migliorarmi mi hanno portato ad ottenere risulati fotografici qualitativamente di rilievo.

d'altronde, se il mio sogno è quello di scattare per le case d'aste, sarebbe ridicolo se tutte le cose menzionate nel mio sito fossero solo belle parole.

Chapeau! :)

Inviato

Questa moneta è il max che si possa pretendere....ma avete osservato attentamente questa zona del volto ? .... perfetta, nei minimi dettagli. :hi:

post-21354-0-46059500-1423429729_thumb.j

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Questa moneta è il max che si possa pretendere....ma avete osservato attentamente questa zona del volto ? .... perfetta, nei minimi dettagli. :hi:

 

Bravissimo Pietro, di riflesso anche il R/ mantiene dei dettagli non solo nitidi e ben impressi, ma integri nella loro completezza del rilievo.

Seni, addome delle sirene "gonfi", araldica dello stemma effettivamente intatta e con tutto il loro rilievo senza neanche il minimo accenno a qualche debolezza di conio come sembra esserci negli altri esemplari. 

Questa è una delle tante difficoltà tecniche di cui soffre questo nominale, assenti in questo esemplare. 

Il bordo è un po sofferente per via degli incusi, ma francamente, non me ne curo per niente visto quanto altro c'è da ammirare :P

Modificato da Il*Numismatico
  • Mi piace 2
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.