Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Concordo pienamente con il discorso emozioni ma a mio avviso visyo che si pagano profumatamente vorrei avere anche competenza e chiarezza da chi vende.

I restauri o le manipolazioni andrebbero chiaramente indicate nella descrizione.

O almeno in parte


Supporter
Inviato

Ciao

io la reputo un falso. Troppo rifatta Sembra un'uomo con la parrucca. Per non dire di peggio e offendere certe categorie. Sempre detto "meglio un B che una BB rifatta", ma come ho già detto altre volte così è la moda, ma ce la siamo cercata.

Silvio


Inviato

A questi prezzi per me diventa molto difficile collezionare  oricalchi.

Mi sa che dovro accontentarmi solo di letture e  di piacevoli scambi di informazioni sul forum!!

 

E' sufficiente, come detto, che non ti innamori di Agrippine e Nerone; essendo tra i più richiesti sono anche i più difficili da trovare come mamma romana li ha fatti a prezzi ragionevoli.


Inviato

Considerazione ad alta voce: io che sono appassionato di epigrafia rabbrividisco nel vedere come vengano riscritte ex novo certe legende.
Almeno almeno si studiassero di imitare il tratteggio antico delle lettere!

  • Mi piace 4

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Sono d'accordo con @@eliodoro sulle emozioni che devono darti le monete.... soprattutto le antiche.

Però non si può passar sopra al fatto che chi dovrebbe garantire qualità, periti numismatici o case d'asta (soprattutto se si fregiano dei sigilli NIP), abbandoni la Numismatica (con la N maiuscola intesa come studio delle monete e della storia che queste si portano dentro) per scivolare grossolanamente sulla speculazione. Se una moneta ha un difetto (appicagnoli, colpi, graffi o addirittura è rifatta come questa), questo DEVE essere evidenziato nella descrizione del catalogo d'asta o nel tagliandino della moneta sigillata. Ne va della serietà di chi propone la moneta.... a mio parere senza possibilità di appello!!! A costruire una reputazione ci vogliono anni ma a distruggerla anche pochi istanti. Ci sono periti che non sigillerebbero mai una moneta così senza segnalare in rosso che è completamente rifatta (che cosa avrebbe scritto il compianto Tevere di una moneta così?) ed altri, o alcune case d'asta, che, guarda caso, se ne dimenticano. E se glielo segnali, o gli restituisci la moneta dopo che l'hai vita dal vivo, ti dicono con la faccia di bronzo (o di oricalco...? :rolleyes: ) che non se ne erano accorti...

Sono d'accordo, infatti, con chi giudica questo sesterzio come un falso: che differenza c'è tra un falso e questa schifezza completamente rifatta?? Almeno dal punto di vista di chi la propone e di chi, ingenuo o inesperto, dovesse comprarla.... Così si allontanano le persone dalla numismatica per colpa di chi per pochi spiccioli è disposto a vendere fregature.

E questa tendenza a proporre monete completamente artefatte se non addirittura false, incapaci di suscitare emozioni o di raccontare la storia, prima o poi prosciugherà il bacino dei veri collezionisti di monete antiche o lo ridurrà ad una cerchia ristrettissima.

Spero che il forum contribuisca sempre più ad evidenziare i comportamenti di chi cerca di fare guadagni speculativi con poca trasparenza, se non peggio, in modo da mettere in guardia da certi soggetti chi ha meno esperienza e potrebbe cadere nella trappola....

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.