Vai al contenuto
IGNORED

Il Trofeo di Adamclisi


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Adamclisi è un piccolo comune della Romania , ubicato nel distretto di Costanza , nella antica regione storica della Dobrugia .
Adamclisi era sede di un Castrum romano chiamato forse Civitas Tropaeensium , dai frammenti della lapide con dedica imperiale sappiamo che il monumento venne costruito tra il 107 e 108 ; fu chiamato Tropaeum Traiani per commemorare la vittoria di Traiano sui Daci di Decebalo ; la localita’ venne in seguito colonizzata dai veterani romani delle guerre daciche e verso il 200 divenne un Municipio , al tempo di Traiano Decio – Treboniano Gallo fu distrutta dai Goti e ricostruita da Costantino fino al definitivo sacco degli Avari nel 587 .
Il problema di questo Trofeo riguarda l’ ubicazione in Dobrugia , cosi’ distante , circa 700 chilometri , dalle operazioni di invasione della Dacia nel corso della prima guerra dacica , invasione che avvenne dalle Porte di Ferro sul Danubio , al confine tra la Serbia e la Romania .
Dopo la prima vittoria di Traiano , non decisiva , nella battaglia di Tapae , Traiano decise di aspettare la primavera per continuare la sua offensiva su Sarmizegetusa, la capitale della Dacia . Il re dei Daci Decebalo trasse beneficio da questo e progettò un piano insieme alle tribù alleate limitrofe dei Rossolani e dei Bastarni , per attaccare a sud del Danubio , nella provincia romana di Mesia , nel tentativo di costringere i Romani a lasciare le loro posizioni nelle montagne vicino a Sarmizegetusa e la successiva avanzata primaverile verso la capitale dei Daci ..
Traiano fu colto di sorpresa da questa abile mossa strategica di Decebalo , quindi per non essere preso alle spalle , mosse il suo esercito dai monti Orăștie , lasciando una guarnigione sufficiente a difenderli , e ando’ incontro ai Daci in Mesia . A parte qualche piccolo scontro tra avanguardie favorevole ai Romani , la battaglia decisiva fu combattuta ad Adamclisi , fu una battaglia difficile e cruenta sia per i Daci che per i Romani . L'esito della battaglia fu una decisiva vittoria romana ma entrambe le parti subirono perdite molto pesanti . A ricordo di questa epica battaglia , Traiano decise di costruire questo monumento a ricordo dei fortissimi soldati romani e ausiliari morti “combattendo per la Repubblica” , cosi’ recita un punto del frammento della dedica del monumento . Questo in breve il preliminare che indusse Traiano a costruire il Trofeo a ricordo della battaglia e a monito intimidatorio verso i Barbari ; molto probabilmente il progetto costruttivo fu eseguito da Apollodoro di Damasco , gia’ al seguito di Traiano come ingegnere militare , lo stesso che costrui il Ponte di Dobreta sul Danubio , la strada militare nelle gole di Kazan e in seguito il Foro di Traiano con la Colonna , a Roma .
Il monumento attuale e’ una ricostruzione eseguita dagli archeologi romeni basandosi sui frammenti architettonici esistenti , metope comprese ; si presenta come un tamburo circolare di 30 metri di diametro , sullo stile del Mausoleo di Augusto , sopra il tamburo una parte a cono , sopra questo si erge una larga costruzione a forma di colonna esagonale su un cui lato si leggeva la lunga dedica
imperiale , in ultimo in alto sulla colonna esagonale il classico trofeo militare con armi ; dedica e trofeo erano rivolti verso il confine dell’ Impero , a testimonianza e monito della inviolabilita’ dei confini .
Parte della dedica imperiale esistente :

MARTI ULTOR
IM[P(erator)CAES]AR DIVI
NERVA[E] F(ILIUS) N[E]RVA
TRA]IANUS [AUG(USTUS) GERM(ANICUS)]
DAC]I[CU]S PONT(IFEX) MAX(IMUS)
TRIB(UNICIA) POTEST(ATE) XIII
IMP(ERATOR) VI CO(N)S(UL) V P(ater) P(atriae)
?VICTO EXERC]ITU D[ACORUM]
?---- ET SARMATA]RUM
---------------------]E 31.

 

Foto della ricostruzione del Trofeo , Metopi originali e la gola di Kazan antiche Porte di Ferro , Sesterzio di Traiano con la Dacia




 

post-39026-0-45733600-1422958796_thumb.j

post-39026-0-58878500-1422958816_thumb.j

post-39026-0-18063000-1422958840_thumb.j

post-39026-0-02851700-1422958867_thumb.j

post-39026-0-88315900-1422958881_thumb.j

post-39026-0-72832000-1422958903_thumb.j

post-39026-0-02203200-1422958952_thumb.j

post-39026-0-75949700-1422977566.jpg

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 1

Inviato

Diverse monete furono emesse dopo la prima e la seconda guerra dacica per celebrare l'acquisizione della nuova provincia . Oltre al sesterzio precedente , altri esempi di sesterzi del periodo .

post-39026-0-27740000-1423033413.jpg

post-39026-0-97077300-1423033425.jpg

post-39026-0-93590600-1423033446.jpg

post-39026-0-09570500-1423033461.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.