Vai al contenuto
IGNORED

FIVE CENTS


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Bella? quanto vale  :rofl:

post-45622-0-38814200-1422637328_thumb.j

post-45622-0-30027900-1422637568_thumb.j

Modificato da EnricoooVIII
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Molto bella! Wow!

 

:D Valore?

Modificato da EnricoooVIII

Inviato (modificato)

 

Molto bella! Wow!

 

:D vValore?

 

 

 

U.S.? Forse $30-40...penso AU. Ma Italia......?

 

:) v.

Modificato da villa66

Inviato (modificato)

 

U.S.? Forse $30-40...penso AU. Ma Italia......?

 

:) v.

 

 

 

U.S.? Forse $30-40...penso AU. Ma Italia......?

 

:) v.

 

Non lo so. Non trovo nel catalogo 1919 F.

SPL/FDC

Modificato da EnricoooVIII

Inviato

Non lo so. Non trovo nel catalogo 1919 F.

SPL/FDC

 

F è l'iniziale dell'autore della moneta, James E. Fraser, il marchio di zecca si trova al rovescio, sotto FIVE CENTS ;) Nel tuo non c'è quindi la moneta è stata coniata a Philadelphia.

 

Comune (oltre 60 milioni di pezzi coniati) ma in bella conservazione, per il valore penso sui 25-30 euro.

 

petronius :)


Inviato

Rilievi bellissimi, complimenti.

Credevo che non fosse comune  :mega_shok:


Inviato (modificato)

Credevo che non fosse comune  :mega_shok:

 

Il 1919 da Philadelphia è relativamente comune  quando confrontare con altri primi nichelini Buffalo da Denver e San Francisco. È ancora una moneta dura :D se confrontato con le nichelini da anni '30, soprattutto nei gradi inferiori (poiché le monete precedenti sofferto comparativamente maggiore usura e la conseguente perdita di data).

 

:) v.

 

----------------------------------------------------

 

The 1919 from Philadelphia is relatively common when compared to other early Buffalo nickels from Denver and San Francisco. It’s still a tough :D coin when compared with the nickels from the ‘30s, especially in the lower grades (since the earlier coins suffered comparatively greater wear, and consequent date loss).

 

:) v.

Modificato da villa66

Inviato

Buongiorno bella moneta, ma dalla foto sembra che la treccia sia quasi scomparsa, cosi come si vedono tracce di usura aulla zampa del bisonte. Direi bb/SPL.


  • 4 settimane dopo...
Inviato

bellissima moneta; non ne possiedo neanche un esemplare per ora, ma è una di quelle che collezionerei in gran numero (come, per dirne una, le 5 Lire aquilotto, i marenghi del regno, le sterline in oro, i 5 e 10 dollari indiano in oro etc etc). bel pezzo il tuo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.