Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

provo ad azzardare con il mio parere.

 

D/: IMP C CLAVDIVS AVG, radiato, rivolto a destra.

R/: ANNONA AVG, Annona stante a sinistra, con spiga di grano e cornucopia.

Officina Quarta : Δ Roma

RIC V-1 18

 

 

????????????

post-27200-0-01154800-1422208793_thumb.j

Modificato da Fidelio

Inviato

Secondo me potrebbe trattarsi di Postumo, anche se non ne sono certo; dato il busto radiato, propenderei per un Antoniniano suberato.

Metto di seguito una moneta a cui assomiglia...

post-38524-0-50754500-1422207703.jpg


Inviato

Anche la mia ovviamente è un'ipotesi.... potrei benissimo sbagliare :D


Inviato (modificato)

<Ciao, considererei anche la Salus al rovescio

1575.m.jpg

608847.m.jpg

Modificato da eliodoro

Inviato (modificato)

@@eliodoro

 

Trattasi di Claudio il Gotico quindi? :)

Ciao @@Titta99, a me così sembra:

C'è da notare la gamma quale numero di officina e, quindi, anche ricavare la zecca..

post-6393-0-22351400-1422208105_thumb.jp

post-6393-0-13916500-1422208153.jpg

Modificato da eliodoro

Inviato

Ottimo, essendo non molto esperto trovo ancora abbastanza difficile orientarmi tra le tardo imperiali :D


Inviato

Ottimo, essendo non molto esperto trovo ancora abbastanza difficile orientarmi tra le tardo imperiali :D

Sicuramente, però, non è classificata secondo il RIC, in quanto le foto che ho postato sono prive della gamma al rovescio...


Inviato

Sicuramente, però, non è classificata secondo il RIC, in quanto le foto che ho postato sono prive della gamma al rovescio...

 

A me sembrerebbe però una delta ( :Greek_Delta:) o una L... 


Inviato

Inserisco questo rovescio per un confronto...

post-38524-0-43048500-1422208704.jpg


Inviato

Salve,

provo ad azzardare con il mio parere.

 

D/: IMP C CLAVDIVS AVG, radiato, rivolto a destra.

R/: ANNONA AVG, Annona stante a sinistra, con spiga di grano e cornucopia.

Officina : Δ Roma

RIC V-1 18

 

 

????????????


Inviato (modificato)

 

Salve,

provo ad azzardare con il mio parere.

 

D/: IMP C CLAVDIVS AVG, radiato, rivolto a destra.

R/: ANNONA AVG, Annona stante a sinistra, con spiga di grano e cornucopia.

Officina : Δ Roma

RIC V-1 18

 

 

????????????

 

 

Inserisco questo rovescio per un confronto...

@@Titta99, è la stessa postata da @@Fidelio...

;) ;)

Modificato da eliodoro

Inviato (modificato)

Vero, chiedo venia a @@Fidelio ma non mi ero accorto... avevo controllato sul wildwinds e mi era apparsa quella... :D

Comunque, tra le due opzioni, io propenderei più per la moneta di fidelio ;)

Modificato da Titta99

Inviato

@@eliodoro @@Titta99

c'è stata una bagare all'identificazione! :) Comunque, se dovesse essere Claudio II, diventa difficile identificare la tipologia di corazza del busto.

Se non sbaglio ci sono di 8 tipologie differenti per l'Annona Aug.


Inviato (modificato)

@@Fidelio @@Titta99...il dubbio mio riguarda la possibile presenza del serpente della Salus..voi lo vedete o sto prendendo un abbaglio?

35l9fus.jpg

Io non vedo il rettile, braccio e spiga di grano si prolungano quasi a toccare l'elemento della prua di nave facendo un arco.

Modificato da Fidelio
  • Mi piace 3

Inviato

@@eliodoro

Anche a me non sembrerebbe un serpente... la curva che forma è troppo differente da quella sulle "salus aug", a meno che non esistano differenze di conio con il corpo del serpente più flesso; in questo caso ci giochiamo l'identificazione a testa o croce :D


Inviato

La legenda al verso inizia con A... e termina con ...AAVG può essere solo Annona, tra l'altro sul RIC non trovo Salus con delta in campo dx.

 

Secondo me il busto è radiato e corazzato (tipo f) quindi concordo per il RIC Va 18f.


  • 1 mese dopo...
Inviato

La legenda al verso inizia con A... e termina con ...AAVG può essere solo Annona, tra l'altro sul RIC non trovo Salus con delta in campo dx.

 

Secondo me il busto è radiato e corazzato (tipo f) quindi concordo per il RIC Va 18f.

 

scusate, ma dove trovo i tipi differenti della moneta? ho provato a scaricare il RIC, ho trovato il volume Va e alla voce 18 trovo solo un tipo...

dove posso vedere gli altri tipi?

sicuramente è una domanda scema...ma non riesco a venirne a capo...

 

grazie!


Inviato

Veramente per il RIC Va 18 sono citati quattro tipi di busto, tutti rivolti a destra:

 

A: radiato e drappeggiato

F: radiato e corazzato (che mi sembra il tuo caso)

K: testa radiata

bare head: testa nuda

 

post-18735-0-66848100-1425419330.jpg

 

 


Inviato

Veramente per il RIC Va 18 sono citati quattro tipi di busto, tutti rivolti a destra:

 

A: radiato e drappeggiato

F: radiato e corazzato (che mi sembra il tuo caso)

K: testa radiata

bare head: testa nuda

 

attachicon.gif___________12.jpg

ok...allora non sono diventato cieco!

grazie

la storia della tipo f quindi viene da un altro catalogo quindi...


Inviato

ok...allora non sono diventato cieco!

grazie

la storia della tipo f quindi viene da un altro catalogo quindi...

No, il tipo F (f) è quello radiato e corazzato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.