Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciccarelli fu un ufficiale di zecca e reggente del Banco delle Due Sicilie e non un artisya, fu un grande amministratore sicuramente.

@@nando12 , Ferdinando Aveta visse in un'epoca diversa.

potrebbe essere Gerolamo Lucenti?

Awards

Inviato

@@nando12 hai sbagliato secolo!! Lucenti è un incisore del 1670! Ha inciso medaglie di Papa Clemente X. Hai sbagliato sezione!! ahahahah!!

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@@claudioc47

Hai ragione, studio studio ma continuo a sbagliare, e.... che @reax neap lancia ste domande macchinose che mi piacciono sempre, e che mi piace scoprire.

Awards

Inviato

@@claudioc47 ... per me non lo sapeva "Nessuno" .... fidati  :drinks:  .... e poi in qualche discussione, qualcuno mi dice che; "giro come una trottola senza pervenire ad un punto (almeno in pubblico) " ...........  roba da matti.

 

Questi sono argomenti che mai nessuno ha portato nelle discussioni di questo forum..... Si vuole lasciare tutto come era ? io non sono daccordo e quindi vado avanti per la mia strada.

L'ho detto e lo ripeto, la monetazione di Napoli è in continuo sviluppo ed evoluzione, ricca di novità (anche grazie a chi stà impiegando una quantità notevole di energie, magari togliendole anche alla famiglia) .... non è che possiamo scrivere un articolo (nero su bianco) ogni giorno !!

Molte volte, mi chiedo, ma chi me l'ho fa fare ? ma è l'amore per Napoli che mi calamita.

Claudio .... sei daccordo su questo ?

  • Mi piace 5

Inviato

grazie dei commenti...vedo di rispondere a tutti;

@@claudioc47 il segno dietro la nuca a mio parere è di contatto...ce ne sono diversi sulla moneta ma questo secondo me è amplificato dall'incidenza della luce su di esso. :) l'ho fotografata a 16 Mpixel

 

@@Il*Numismatico grazie del commento dettagliato(come tuo solito);ti confermo i segnetti da sfregamento sullo zigomo anche se il colore cambia leggermente da quello,ad esempio,del collo....insomma da qualche mano è passata,questo penso di poterlo dire con sicurezza. ;)

 

@@Vince ti ringrazio...è stato un piacere rivederti al convegno e vedere anche le tue belle monetine :D

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@@claudioc47 ... per me non lo sapeva "Nessuno" .... fidati  :drinks:  .... e poi in qualche discussione, qualcuno mi dice che; "giro come una trottola senza pervenire ad un punto (almeno in pubblico) " ...........  roba da matti.

 

Questi sono argomenti che mai nessuno ha portato nelle discussioni di questo forum..... Si vuole lasciare tutto come era ? io non sono daccordo e quindi vado avanti per la mia strada.

L'ho detto e lo ripeto, la monetazione di Napoli è in continuo sviluppo ed evoluzione, ricca di novità (anche grazie a chi stà impiegando una quantità notevole di energie, magari togliendole anche alla famiglia) .... non è che possiamo scrivere un articolo (nero su bianco) ogni giorno !!

Molte volte, mi chiedo, ma chi me l'ho fa fare ? ma è l'amore per Napoli che mi calamita.

Claudio .... sei daccordo su questo ?

@@Rex Neap Caro Pietro condivido pienamente! Ma non è l'amore per Napoli che ti calamita, è l'amore per l'arte! Perché le medaglie sono delle vere opere d'arte in piccolo e le monete sono le loro sorelle minori!

Qualche bella medaglia ce l'ho anch'io, non borbonica, ma sempre piccole opere d'arte.

Awards

Inviato

Chiedo scusa a Marco @@gallo83 per essermi appropriato di un pò di spazio della discussione per parlare dell'incisore....ma non capita spesso vedere questo ritratto. 


Inviato

@@Rex Neap 

quando la cultura chiama ,Rex risponde ;)

questi approfondimenti son sempre graditi e utili....quindi niente scuse ma solo grazie da parte mia.

 

marco

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.